Sommario

  • 26/04/2025 07:41 Come si svolgeranno i funerali di papa Francesco: gli orari, i capi di Stato presenti e l'itinerario del corteo - Corriere della Sera
  • 25/04/2025 17:30 Donald Trump arrivato a Roma per funerali Papa Francesco: “Incontrerò premier Meloni” - Sky TG24
  • 25/04/2025 13:28 Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia, in forma ufficiale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione - quirinale.it
  • 25/04/2025 17:13 Il Papa e la Salus Populi Romani, l’amore di un figlio per la Madre - Vatican News
  • 25/04/2025 16:22 Funerali Papa Francesco, a Roma strade chiuse, bus deviati, metro prolungate e green zone per Trump: come spos - Il Messaggero
  • 25/04/2025 23:02 Scontro Trump-Zelensky sulla Crimea. Il presidente Usa al leader di Kiev: «Firmi subito l’accordo sui minerali - Open
  • 25/04/2025 16:50 25 aprile, a Milano palestinesi contestano Sala. A Roma bruciate bandiere Nato e Ue - Adnkronos
  • 25/04/2025 07:00 È la festa della democrazia: ora liberiamoci dai dominatori - Domani
  • 25/04/2025 16:10 Muore a 45 anni, era stato visitato in quattro ospedali - ANSA
  • 25/04/2025 14:37 Terremoto di magnitudo 6.3 colpisce le coste dell’Ecuador - Sky TG24
  • 25/04/2025 17:56 "Ha aiutato migrante ricercato", Fbi arresta giudice Dugan - Adnkronos
  • 26/04/2025 05:25 Il figlio del vicedirettore della Cia morto in Ucraina mentre combatteva con i russi - Open
  • 25/04/2025 20:27 L'ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere - Il Post
  • 25/04/2025 11:13 Il sindaco di Kiev Klitschko: “Ingiusto ma dovremmo cedere territori per la pace” - Il Fatto Quotidiano
  • 25/04/2025 18:02 Piazza Affari in rally fa meglio del resto d'Europa - Borsa Italiana
  • 25/04/2025 08:33 Mutui, scende ancora il variabile e «insidia» il fisso: come scegliere, le simulazioni - Corriere della Sera
  • 24/04/2025 13:31 BTP Italia, come funziona il nuovo titolo indicizzato all’inflazione - Morningstar
  • 25/04/2025 11:51 Mediobanca o Caltagirone. Chi gongola di più dopo l’assemblea di Generali? - Startmag
  • 25/04/2025 19:22 DOOM: The Dark Ages mostra per la prima volta il Cosmic Realm e un nemico inedito nel nuovo trailer - Multiplayer
  • 24/04/2025 12:11 Hubble compie 35 anni: le immagini più belle scattate dal telescopio spaziale che ci ha fatto conoscere l'universo - Corriere della Sera
  • 25/04/2025 15:07 Archeologia. Meraviglioso. Trovano una porta chiusa da una grossa pietra. La aprono. Scendono per nove metri. Entrano in una stanza. Di chi sono quei resti? Cosa sono quei gioielli colorati? Rispondono gli archeologi - stilearte.it
  • 25/04/2025 09:00 Dal 25 al 27 aprile c’è il NO IVA da MediaWorld: sconti imperdibili, anche cumulabili - TuttoAndroid
  • 24/04/2025 12:57 Conclave in tv è l'ideale dopo la morte di papa Francesco? No, meglio Habemus Papam: abbiamo visto il film da Oscar con Ralph Fiennes e vi spieghiamo perché è più attuale quello di Nanni Moretti - Mowmag.com
  • 25/04/2025 15:00 Il Paradiso delle Signore 9, anticipazioni dal 28 aprile al 2 maggio: la verità su Tancredi viene a galla, Enrico rischia la vita - Fanpage
  • 25/04/2025 18:13 In migliaia a Casa Cervi per il 25 aprile. “I nuovi partigiani siamo noi” - la Repubblica
  • 25/04/2025 15:30 L'oroscopo di sabato 26 aprile, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani - Il Mattino
  • 25/04/2025 20:25 Alex Marquez, dalla caduta nelle Pre-qualifiche al record della pista a Jerez. VIDEO - Sky Sport
  • 25/04/2025 22:10 Arbitro in lacrime, il Real Madrid è furioso prima del Clasico: annullati tutti gli eventi, ma giocherà - Goal.com
  • 25/04/2025 21:55 Atp Madrid, Rune si ritira: Cobolli avanza al terzo turno - Corriere dello Sport
  • 25/04/2025 22:29 Cesena-Sassuolo 0-2: risultato finale e highlights - Virgilio Sport
  • 24/04/2025 23:02 Fibromialgia entra nei LEA, attesa per l'approvazione finale. Il commento dell'associazione pazienti Aisf-ODV - pharmastar.it
  • 24/04/2025 20:14 Terapia genica efficace contro malattia rara e mortale: l’appello di Nek per il test neonatale - Fanpage
  • 25/04/2025 07:23 Ricerca scientifica, l'ormone che aiuta i tumori frenando il sistema immunitario - RaiNews
  • 25/04/2025 20:32 Il surimi è davvero granchio? Sveliamo gli ingredienti del celebre finto crostaceo - Everyeye Lifestyle
sabato 26 aprile 2025

4 Marzo

Nell'ultimo giorno di carnevale, i nostri antenati, mentre molte mamme friggevano i tradizionali crostoli, che sono sempre stati il sinonimo dell'allegria festosa, tipica del carnevale, i ragazzi giravano in gruppo, grandi e piccoli, lungo le canisele, le viuzze dei paesi, forniti di barattoli, e qualsiasi cosa potesse servire per far rumore, e ravvivare così le silenziose giornate di fine inverno.

Questa abitudine che continuò per anni ed anni, è l'eco di simili che altrove furono fissate al primo di maggio per chiamare, o annunciare simbolicamente l'arrivo della primavera.

Il carnevale segnava un momento comune in cui tutti potevano travestirsi ed andando nelle varie case introducendosi nei filò, i caratteristici ritrovi del passato.

Questo però era anche il momento delle piccole vendette e dispetti per qualche torto subito, piccole schermaglie il più delle volte dettate da questioni amorose (ma si parla anche di qualche fatto di sangue!) approfittando dell'anonimità della maschera e della confusione.

In questo ultimo giorno di carnevale vogliamo inserire nell'almanacco tre figure che da sempre popolano l'immaginario della nostra gente, la misteriosa e nera Smara e i magici e rossi Mazarol e Sanguanel.

Personaggi che vivono attraverso le s-cione, le leggende delle nostre Valli, tramandate da una generazione all'altra.

Ecco così apparire, nelle sembianze di una donna alta, magra, velata di nero, la Smara, uno spirito che solitamente abitava la notte, e nella credenza popolare rappresentava la morte, (che opprime, toglie il fiato, strangola, uccide). Quando si provava qualche incubo durante il sonno, lo si attribuiva ad una sua visita furtiva nella stanza.

I malati, quando sentivano qualche oppressione affannosa, non volevano restar soli, avevano timore di questa signora della notte: nell'allucinazione sembrava loro di sentirla avvicinarsi.

Chi li assisteva o li vegliava, per calmarli, recitava subito qualche preghiera per tenerla lontana.

Tutta diversa e meno spaventosa era la credenza dell'esistenza del Mazarol e del Sanguanel. "il Mazarol rispecchia il Sanguanel o Salvanel trentino, un omiciattolo, vestito di rosso, che rapiva ragazzi e bambini, tenendoli con sé quali servitori e nutrendoli con pane e latte fino a che essi riuscivano a scappargli". Nella Valle del Vanoi si è sempre parlato del Sanguanel, che si riteneva abitasse i suoi boschi, qui la leggenda era giunta probabilmente dalla Valsugana attraverso il Tesino.

Il Mazarol, era piuttosto vecchio, piccolo e curvo, vestiva pantaloni e gilet rosso, aveva un gran cappellaccio e un mantello nero, sotto il quale nascondeva i bambini discoli e disobbedienti.

Si narrava che se una persona metteva casualmente un piede sopra un'orma da lui lasciata passando, spinta da un incantesimo irresistibile, seguiva per monti e valli le sue peste e arrivava così alla sua caverna.

Appena giunta, egli premurosamente gli offriva da bere il latte di una sua capra nera che aveva il potere di far dimenticare tutto e tutti, quindi vi rimaneva docile ed inconscia a servirlo.

Solo il caso poteva cambiare questa sua nuova vita: se veniva scoperta da qualcuno che, credendola smarrita e vedendola smemorata, la riconduceva in paese.

Qui, per guarirla bisognava darle da bere il latte di una capretta completamente bianca.

Così sfumava l'incantesimo e tutto tornava come prima.

Ancora oggi, richiamandosi alle leggenda, di una persona sfortunata, a cui tutto va storto, si dice comunemente "gnanca se l'avese zapa su la peca del Mazarol" ovvero neppure se avesse calpestato l'orma del Mazarol...

4 Marzo 1941

Inizia in questo mese le proprie pubblicazioni il mensile "Voci di Primiero", edito dalle parrocchie del decanato, i cui promotori furono don Giovanni Gubert di Siror, don Natale Pettena per Transacqua, don Pietro Doff Sotta per Tonadico e don Luigi Demattè per Mezzano.

Ma la mente e l'anima di voci fu fin dalla sua fondazione don Stefano Fontana, uno dei maggiori studiosi e cultori delle nostre origini.

Il direttore del primo numero fu don Pettena che passò subito la mano a don Giovanni Gubert al terzo numero.

I primi numeri erano un bollettino parrocchiale di 4 comuni, Siror, Transacqua, Tonadico e Mezzano, infatti in copertina erano illustrati i 4 campanili 1 dei paesi, a questi ben presto si aggiunse la parrocchia di Imer.

La parrocchia di Fiera - Pieve entrò a far parte della redazione di "Voci di Primiero" dal luglio 1942 con il nuovo decano don Camillo Orsi.

Il bollettino era costituito da 4 pagine stampate su carta "da guerra". "Voci di Primiero" sospende a causa della Seconda Guerra Mondiale le proprie pubblicazioni dal gennaio 1944 all'agosto 1947, a causa della legge fascista che limitava la libertà di stampa.

Da quel mese ripresero le pubblicazioni, si allargò il proprio numero di lettori con Canal San Bovo e Sagron-Mis.

Voci di Primiero coinvolge, oggi come allora, la gente che risiede nelle nostre zone come gli emigranti, offrendo una panoramica di vita delle nostre valli, sull'andamento demografico e studi di storia locale, curati prima da don Fontana e poi dall'indimenticabile Giovanni Meneguz.

 

03 Marzo 05 Marzo