5 Luglio
Nella guida di Primiero di Cesare Battisti, pubblicata nel 1912, in una pagina pubblicitaria leggiamo: "ovunque domandate il Fernet Primiero.
Ha nessun albergo, caffè, ristorante dovrebbe mancare il premiato Fernet Primiero, il più vecchio Fernet del Trentino confezionato a base di radici ed erbe raccolte sulle montagne di Primiero.
Corroborante, tonico, aperitivo, digestivo preso volentieri da tutti alla Gazosa, Seltz, ecc.
Bibita di ottimo sapore, raccomandato da molte autorità mediche.
Specialità della premiata fabbrica liquori-sciroppi Carlo Weiss Primiero". Cantina vini delle migliori qualità tanto in fusti che in bottiglie.
Oltre al Fernet Primiero il signor Weiss gestiva "l'Imperial regia sottodispensa tabacchi", il lotto, vendeva segna lavori postali, carte da gioco, accessori per fumatori, macchine da cucire delle migliori marche, organi, saponi, pettini, orologi e catene, oggetti ottica, cartoline illustrate e sigari di lusso.
Come si può notare, il sig.
Carlo Weiss, oltre al Fernet Primiero, aveva un sacco di cose da reclamizzare ed il suo negozio doveva essere un vero e proprio bazar.
Nella stessa guida sono stampate le pubblicità di alcuni alberghi e trattorie, della tipografica Bortolo montagna in piazza Negrelli, della Sartoria Francesco Lott in piazzetta della parrocchia dell' orologeria Nicolodi.
Non manca la pubblicità delle due banche di allora: Banca Cattolica Trentina e della Banca Cooperativa di Trento.
5 Luglio 1288
Viene risolta a San Martino di Castrozza una vertenza sorta fra i frati e le regole di Transacqua e Tonadico per un terreno della località "Col".