Sommario

  • 02/04/2025 06:27 È morto Val Kilmer. L’attore aveva 65 anni - la Repubblica
  • 01/04/2025 20:04 Dazi, Trump li annuncerà mercoledì alle 22: «In vigore subito». Auto, vini o tariffe universali? Cosa sappiamo finora. Von der Leyen: «Ue pronta a reagire» - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 06:27 Chi è Stefano Argentino, l'universitario che ha ucciso Sara Campanella: il femminicidio, le (poche) foto sui social - Corriere della Sera
  • 01/04/2025 23:37 Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti umani - ANSA
  • 01/04/2025 20:56 Sinodo. Nell'Aula Paolo VI volano gli stracci - Silere Non Possum
  • 01/04/2025 23:49 Giorgia Meloni spiana la sinistra: "1 milione di posti in più" | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 01/04/2025 23:33 'Non volevo la morte di Satnam', in aula il datore di lavoro - ANSA
  • 01/04/2025 14:50 Documentari e film: ecco come la Tv ricorda Giovanni Paolo II a vent'anni dalla sua scomparsa - famigliacristiana.it
  • 02/04/2025 06:34 Travolta e uccisa da un’auto in corsa, il fidanzato di Noemi racconta il dramma: "Me l'ha strappata dalle mani" - QuiComo
  • 01/04/2025 17:16 Scomparsa da sei giorni Ilaria Sula, studentessa 22enne alla Sapienza di Roma: i genitori hanno sporto… - Il Fatto Quotidiano
  • 02/04/2025 05:44 Taiwan, la Cina simula attacchi a fuoco vivo e a lungo raggio su porti chiave e infrastrutture energetiche - Corriere della Sera
  • 01/04/2025 19:41 Il terremoto in Myanmar e l'appello anche per quei 300 bimbi adottati da Palermo: "Paese in ginocchio, aiutiamoli" - PalermoToday
  • 02/04/2025 00:11 Israele Medio Oriente, media: raid Idf a Gaza, colpite Rafah e Khan Younis - Sky TG24
  • 01/04/2025 22:10 Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni - ANSA
  • 01/04/2025 20:00 Tesla, a marzo tornano a crescere le vendite in Italia (+51%). Nuovo crollo in Francia e Svezia - Corriere della Sera
  • 01/04/2025 18:02 Milano effervescente in linea con le altre Borse europee - Borsa Italiana
  • 01/04/2025 11:22 Fatturazione elettronica: ecco le novità in vigore dal 1° Aprile - Vulture News
  • 01/04/2025 19:51 Corsa all'oro per la paura dei dazi, oggi nuovo record: ecco quanto vale - Adnkronos
  • 01/04/2025 20:48 Se fai questa domanda a ChatGPT sei in pericolo: cosa rischi - diregiovani.it
  • 01/04/2025 11:49 Apple Intelligence arriva in Italia con iOS 18.4 su iPhone e iPad: cosa può fare davvero la nuova AI - Geopop
  • 01/04/2025 19:32 Intelligenza Artificiale si ribella a studentessa che la insulta: «Sei un umano schifoso» - Il Messaggero
  • 01/04/2025 20:09 Un nuovo teaser di Nintendo Switch 2 si concentra sul misterioso tasto C, stuzzicando la curiosità - Multiplayer
  • 01/04/2025 17:44 Stasera tutto è possibile, oggi 1 aprile: gli ospiti e le anticipazioni - Adnkronos
  • 01/04/2025 16:47 Elodie presenta il nuovo album: "Mi ami, mi odi" in uscita il 2 maggio - Radio Kiss Kiss - KissKiss.it
  • 01/04/2025 23:45 Totti-Ilary, Iovino: «Con lei a casa e in hotel una relazione duratura» (prima dell'uscita delle foto di Noemi - Il Messaggero
  • 31/03/2025 18:30 Il riavvicinamento tra Valeria e Niko (e un consiglio per gli autori) in Un posto al sole - Il Foglio
  • 01/04/2025 23:06 Orsolini gol in Empoli-Bologna di Coppa Italia, poi l'esultanza rivolta a Spalletti in tribuna: cosa vuol dire - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 00:25 Milan-Inter, le probabili formazioni del derby in semifinale di Coppa Italia - Sky Sport
  • 01/04/2025 16:24 Milan, sempre più vicino il nuovo ds: ecco di chi si tratta - Gianluca Di Marzio
  • 01/04/2025 13:48 Milan-Inter perde il campione più atteso: non ci sarà a San Siro! - diregiovani.it
  • 01/04/2025 13:13 Giornata della Salute: vaccinazioni gratuite e prevenzione al Papa Giovanni - L'Eco di Bergamo
  • 01/04/2025 02:50 Il medico consiglia… prevenzione e nuove terapie per ridurre il rischio cardiovascolare - Tgcom24
  • 01/04/2025 19:00 L'obesità diventa "malattia", Italia verso ok a ddl per prevenzione e cure gratuite - Sky TG24
  • 31/03/2025 13:41 Per la prima volta eseguita una bioprotesi aortica all'interno di una precedente bioprotesi - AGI
mercoledì 02 aprile 2025

12 Giugno 1940

Muore Antonio Fontan dei Paolini, detto Zoldo, nato a Siror nel 1856. Fu un tipico esempio di emigrante delle nostre valli, dotato di ingegno, intraprendenza e tenacia, che lo condussero a superare avventure e disavventure, con coraggio, equilibrio ed onestà. Rimasto presto orfano di padre, prima di decidersi a partire con gli amici paesani, appena finita la scuola elementare, chiese un prestito al comune di Siror di 12 fiorini, affinché la numerosa famiglia potesse avere l'indispensabile almeno nel primo periodo della sua assenza.

Lasciato il lavoro dell'Arlberg ancora prima del termine del traforo, nel 1880 si trasferì in Boemia dove si qualificò nella costruzione dei ponti ferroviari.

Quindi si trasferì in Russia, dove dapprima ottenne lavori a cottimo, che eseguì anche con soci con valligiani e trovò così con facilità, la via aperta alla formazione di un'impresa sua.

Ebbe l'incarico di costruire tronchi della ferrovia transiberiana; quindi, trasferitosi a Tiflis nella Caucasia costruì la fortezza militare di Cars ed ottenne, alla fine di questo lavoro un riconoscimento onorifico da parte dello stesso zar.

L'impresa Fontan arrivò a contare 3.000 operai e tutti stimavano il proprietario e lo amavano.

Questo fu indubbiamente il colmo della potenza economica e della fortuna raggiunte da un emigrante Primierotto.

Antonio Fontan godeva di larga notorietà e fino allo scoppio della rivoluzione bolscevica nel 1917 poté contare sull'amicizia di persone influenti.

Dopodiché ritirò per tempo dalle banche, tutti i suoi depositi disponibili, per liquidare i suoi operai che stavano costruendo, unitamente ad altre imprese, il tronco di ferrovia che da Diulfa, al confine della Caucasia, arriva a Tabriz, attualmente città della Persia, lungo circa 300 km; quindi dovette sospendere il lavoro.

Siccome questo territorio col conseguente trattato di pace, passò alla Persia, questa logicamente non riconobbe il lavoro eseguito; la nuova Repubblica Russa, perdendo i territori, non volle liquidare gli impegni assunti dallo Zar, cosicché il Fontan non riuscì ad incassare quanto gli spettava e, perdendo un enorme capitale, l'impresa si sfasciò. Inoltre, i rivoluzionari, alla ricerca affannosa di capri espiatori, lo qualificarono un capitalista sfruttatore e volevano sottoporlo a processo.

Per sua fortuna gli stessi operai ed i numerosi amici lo difesero con energia, proclamando non solo la sua onestà, ma lo aiutarono e mantennero per tutti quegli anni in cui cercò inutilmente di incassare i suoi crediti dallo stato, con la speranza di poter riprendere la sua attività. Durante il periodo della guerra la famiglia continuò a risiedere ad Innsbruck, poi nel 1919 tutti, meno Antonio ed il genero Giorgio, rientrarono a Siror.

Qualche anno prima della grande guerra aveva comperato all'asta, in seguito ad un fallimento, un grande albergo a Schonberg, a 14 km circa da Innsbruck, sulla linea ferroviaria che porta al Brennero.

Nel 1915, all'entrata in guerra in Italia, venne riempito di profughi di Folgaria, in attesa di essere inoltrati verso una definitiva sistemazione.

In realtà questo albergo fu l'unica risorsa dopo il rientro della famiglia a Siror.

L'impresario nel frattempo era in Russia per disimpegnare i suoi vecchi affari.

Nel 1934 venne calcolato indesiderato e consigliato ad abbandonare lo stato sovietico.

Solo allora raggiunse la sua famiglia a Siror.

Aveva ormai 78 anni, e da allora visse povero ma sempre decorosamente.

Del suo patrimonio non rimase più nulla: erano ormai lontani i tempi in cui la sua impresa era talmente fiorente da essere qualificata economicamente potente quanto il governo.

Morì nel 1940, e molti Primierotti non conobbero mai la sua avventura di emigrante impresario.

 

11 Giugno 13 Giugno