Sommario

  • 20/04/2025 13:20 La Messa di Pasqua e la benedizione da San Pietro, Papa Francesco si affaccia per l'Urbi et Orbi: «No al riarmo. A Gaza situazione ignobile» - Corriere Roma
  • 20/04/2025 13:26 Il Papa e Vance, l’incontro a sorpresa e il “memorandum” di Francesco su migranti e poveri - la Repubblica
  • 20/04/2025 08:14 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24 - Sky TG24
  • 20/04/2025 15:51 Cade in moto in via Broseta a Bergamo, 23enne muore in ospedale - L'Eco di Bergamo
  • 20/04/2025 06:00 Auguri di buona Pasqua 2025: le migliori frasi e immagini da inviare - la Repubblica
  • 19/04/2025 15:21 La piena del Po non si arresta: in serata è attesa nel Parmense - ParmaToday
  • 20/04/2025 13:26 Meloni e il colloquio con Merz: le intese con Berlino in vista del vertice romano con Trump (e i dubbi su Macron) - Corriere Roma
  • 20/04/2025 09:27 Perde il controllo della Lamborghini Gallardo e l’auto si ribalta in un canale: morto… - Il Fatto Quotidiano
  • 20/04/2025 13:12 Maltempo in Emilia Romagna: è ancora allerta, ecco dove - Il Resto del Carlino
  • 20/04/2025 10:02 Mattarella: 'Giustizia ed equità imprescindibili per la pace' - ANSA
  • 20/04/2025 12:57 Israele Medio Oriente, nucleare: da Roma cauto ottimismo dopo colloqui Usa-Iran. LIVE - Sky TG24
  • 20/04/2025 13:41 Le origini proletarie, la tossicodipendenza della madre e l'incontro con la moglie Usha a Yale: il ritratto della famiglia conservatrice di JD Vance - Corriere della Sera
  • 20/04/2025 13:25 Polonia, i Typhoon britannici decollano per intercettare aerei spia russi sul Baltico: due scramble in 48 ore, - Il Messaggero
  • 20/04/2025 10:30 Formiche selvatiche rare, scoperto maxi-contrabbando in Kenya: arrestati due cittadini belgi - Tgcom24
  • 19/04/2025 18:23 Occupazione, la Sicilia tra le peggiori regioni in Europa - Giornale di Sicilia
  • 20/04/2025 11:58 Caltagirone: «L'operazione Natixis smantella Generali», attesa per l'assemblea del 24 aprile - Corriere della Sera
  • 20/04/2025 08:32 Supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta a Perugia e provincia: gli orari catena per catena, la lista completa - PerugiaToday
  • 19/04/2025 10:07 Ecco perché la Bce taglia i tassi e la Fed sta ferma - Il Sole 24 ORE
  • 20/04/2025 14:28 Foto - Jeep Compass 2025: ecco come sarà - alVolante
  • 20/04/2025 13:40 Paul Rudd ha parlato dello spot di Nintendo Switch 2 e dei suoi giochi preferiti - Multiplayer
  • 20/04/2025 09:27 Enorme buco coronale nel Sole, il vento solare colpirà la Terra: prevista tempesta geomagnetica per Pasquetta - Il Messaggero
  • 19/04/2025 12:02 Svendita da 10€ a meno di 20€: le promo lampo Amazon del 19/4 INCANTANO - Telefonino.net
  • 20/04/2025 13:36 Claudia Koll: «Stanotte sono andata in ospedale con mio figlio». Poi la battuta a Mara Venier: «Mi vuoi trovar - Il Messaggero
  • 20/04/2025 09:04 Le pagelle del Serale di Amici: Amadeus (8), Celentano e Malgioglio (6-), Anna Pettinelli (9) - Il Mattino
  • 20/04/2025 14:49 La7: «Pasolini e Caravaggio, ragazzi di vita», le vite parallele di due maestri raccontate da Vittorio Sgarbi - Corriere della Sera
  • 20/04/2025 14:49 Tradimento 2: dove vedere la puntata del 20 aprile in streaming - Mediaset Infinity
  • 20/04/2025 13:11 Barcellona, comunicato sulle condizioni di Lewandowski - Sportmediaset
  • 20/04/2025 16:44 Paolini-Sabalenka diretta Wta Stoccarda: l'azzurra sconfitta in semifinale - Corriere dello Sport
  • 20/04/2025 10:43 Bologna-Inter: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming, arbitro e orario. - Il Messaggero
  • 20/04/2025 13:39 Parma-Juve, la probabile formazione: Tudor riadatta l’attacco - Tuttosport
  • 19/04/2025 11:41 Influenza, Pregliasco: "E' la stagione più pesante degli ultimi 15 anni" - Adnkronos
  • 19/04/2025 09:06 In arrivo l’aggiornamento dei LEA: screening neonatale esteso, NIPT e nuove malattie rare e croniche esenti - Osservatorio Malattie Rare
  • 19/04/2025 16:47 Giornata mondiale del fegato: alcuni dati e i consigli della prevenzione - Qdpnews
  • 19/04/2025 06:45 Modena lancia la campagna contro le zanzare: nuove regole per i trattamenti negli spazi privati - ModenaToday
domenica 20 aprile 2025

18 Aprile

In varie occasioni, nell'ambito dell'almanacco, abbiamo parlato dei lavori che in passato erano molto diffusi nelle nostre zone.

Un'altra occupazione che non dobbiamo dimenticare fu quella della lavorazione della pietra, materia prima fornita in ampia scelta dai nostri monti.

Col lavoro dello scalpellino si crede esista antica dimestichezza se osserviamo in quanti fabbricati abbastanza antichi appaiono stipiti di finestre e di porte, gradini, acquai ed in qualcuno perfino caminetti lavorati con perizia.

Le lastre che venivano usate per lastricare i pavimenti delle cucine delle case signorili, delle canoniche, degli edifici pubblici e delle chiese provenivano da cave locali.

Si trattava di calcare chiaro rosato, tenero e quindi di facile lavorazione; quello biancastro o grigio si usò anche per le colonne delle chiese.

Questa pietra calcarea, specie quelle rosa, proveniva da molte località tra cui: Colmares di Imer a 1500 m.; Lasta e Val Fondada di Mezzano; Passo Broccone a 1600 m. per Canal San Bovo.

In val Cismon, a monte di Siror, esisteva una cava di tufo calcareo pastoso che servì per modellare le nervature del soffitto della parrocchiale di Pieve.

In seguito gli scalpellini affrontarono anche le pietre più dure di origine ignea.

Ecco diventare importante la cava di Maccagnan di c.s.b. Per il granito, estesasi quindi sulla sponda opposta del Vanoi, mentre per il porfido si sfruttarono per anni i greti dei torrenti Cismon, Noana e Canali ove erano andati a finire grossi massi erratici, i trovanti, abbandonati dai ghiacciai; in seguito e tutt'ora hanno importanza le cave di Rolle, specie quelle della Cavallazza e quelle di Forte Buso oltre Paneveggio.

I nostri muratori, e fra tutti quelli di Siror, ancora dal secolo scorso diventarono molto abili nella costruzione di stupendi muri a secco, così esattamente lavorati che tecnici di oggi han creduto mosaici composti su disegno.

Ne fanno fede gli argini del Cismon a Mezzano, costruiti dopo l'alluvione del 1882, nonché i muri di sostegno delle nostre strade di Rolle, Gobbera e del Passo Broccone in gran parte però spariti dopo l'allargamento delle stesse.

Le pietre avevano nomi particolari, familiari ai muratori: c'era la madona che era una pietra d'angolo, lavorata e comunque posta orizzontale; el laufer sistemato verticalmente; el punter sporgente esternamente lasciato greggio, e via dicendo.

Si ripeteva il proverbio: dur con dur fa bon mur, intendendo dire che la malta deve toccare ogni sasso.

 

17 Aprile 19 Aprile