Sommario

  • 01/11/2025 18:33 Alto Adige, valanga su Cima Vertana: morti tre alpinisti - Sky TG24
  • 01/11/2025 16:07 Incidente a Torre del Greco, Suv invade corsia opposta e travolge volante: morto poliziotto, un altro grave. L'uomo alla guida scappa, poi arrestato: positivo a test droga - Corriere Del Mezzogiorno
  • 01/11/2025 19:34 Guerra Ucraina Russia, Mosca vara sottomarino Khabarovsk: può portare i Poseidon. LIVE - Sky TG24
  • 01/11/2025 16:20 Garlasco, tre mesi di tempo per le analisi di telefoni e pc di Venditti e il padre di Sempio - Tgcom24
  • 01/11/2025 15:08 Assume un badante per i genitori, ma scopre su Internet che ha violentato otto anziane di una Rsa - la Repubblica
  • 01/11/2025 00:01 Separazione delle carriere, il presidente del Comitato per il No Grosso: “Gli avvocati saranno i primi danneggiati: ci rivolgeremo a loro” - Il Fatto Quotidiano
  • 01/11/2025 11:38 Chi è Elia Del Grande, killer della «strage dei fornai» di Cadrezzate: nel 1998 aveva sterminato la famiglia per un «no» alle nozze - Corriere Milano
  • 01/11/2025 17:36 Cagliari, la guerriglia del primo novembre in piazza Garibaldi: idranti e lacrimogeni, poi i lanci di bottiglie - Casteddu On line
  • 01/11/2025 11:52 Cori fascisti in sede FdI Parma, Crosetto: responsabili vanno presi a calci e mandati via - Sky TG24
  • 01/11/2025 09:22 Le ville abusive abbattute, la rabbia sfogata sui social. Cosa c'è dietro le minacce al sindaco Gualtieri - RomaToday
  • 01/11/2025 16:45 Furto al Louvre, incriminata una donna di 38 anni: «Accusata di complicità in furto aggravato, è stata interrogata» - Corriere della Sera
  • 01/11/2025 08:54 Sudan, Msf denuncia uccisioni di massa e violenze nella città di El Fasher - Tgcom24
  • 01/11/2025 08:07 Venezuela, Usa «pronti a colpire le basi narcos». Trump frena, Maduro chiama Putin e Xi. Onu: «Inaccettabile» - L'Unione Sarda.it
  • 01/11/2025 16:15 Maldive, scatta il divieto di fumo per i nati dopo gennaio 2007 (turisti compresi) - Tgcom24
  • 01/11/2025 14:00 Quanto costeranno le sigarette (anche elettroniche) nel 2026? Gli aumenti previsti in Manovra e la direttiva europea in arrivo - Open
  • 01/11/2025 17:19 Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro per acquisti "made in Ue": ecco come funziona - Tgcom24
  • 01/11/2025 14:16 Campari, maxi sequestro di azioni per 1,29 miliardi: nel mirino la holding di controllo (in Lussemburgo) - Cronache di Gusto
  • 31/10/2025 11:35 Pil fermo nel terzo trimestre e consumi in frenata: a ottobre cala del 26% la voglia di comprare degli… - Il Fatto Quotidiano
  • 01/11/2025 06:50 Eclissi totale di sole: sarà buio in pieno giorno anche in Italia, le date - iLMeteo.it
  • 01/11/2025 06:45 David Beckham lancia un integratore contro l'invecchiamento (studiato dalla Nasa). Il costo? Non per tutti - Corriere della Sera
  • 01/11/2025 12:50 Samsung a Lucca Comics, anteprima 2XKO e futuro del gaming multi-device - Il Tirreno
  • 31/10/2025 20:26 Black Friday in anticipo per Galaxy S25 Ultra 512 GB: 720€ di sconto su Amazon - TuttoAndroid
  • 01/11/2025 15:32 Alex Belli e Delia Duran aspettano un figlio? La risposta a Verissimo della coppia che professa «l'amore libero»» - Il Messaggero
  • 01/11/2025 14:30 Francesca Filadini, dove vive la conduttrice: l'appartamento da sogno con vista cupolone al centro di Roma e la passione per il bianco - Leggo.it
  • 01/11/2025 10:30 Grande Fratello sta per chiudere? Cosa ha pensato Mediaset: la possibile decisione - Gay.it
  • 01/11/2025 06:00 Pasolini, la lunga notte dell’idroscalo: i misteri sull’omicidio 50 anni dopo | L’estratto… - Il Fatto Quotidiano
  • 01/11/2025 14:23 Genoa e Fiorentina, la svolta dopo la crisi: Vieira lascia, al suo posto è corsa a tre - Il Fatto Quotidiano
  • 01/11/2025 18:24 Sinner-Zverev, semifinale del Masters-1000 di Parigi in diretta: 6-0, 6-1, Jannik domina ed è in finale contro Auger-Aliassime - Corriere della Sera
  • 01/11/2025 09:05 Cremonese-Juventus, la partita che racconta la storia di Gianluca Vialli - la Repubblica
  • 01/11/2025 14:27 Live Félix Auger-Aliassime - Alexander Bublik - ATP, Parigi: Punteggi & Highlights Tennis - 01/11/2025 - eurosport.it
  • 01/11/2025 13:24 Usa, prima gravidanza da fecondazione assistita grazie all'uso di un robot e dell'Intelligenza artificiale - Tgcom24
  • 01/11/2025 12:18 Digiuno intermittente? Garattini frena: "Conta quanto si mangia, non quando" - Tgcom24
  • 01/11/2025 07:34 Influenza aggressiva e covid, doppia sfida per l'inverno in arrivo. Cosa fare per ridurre le complicanze - ForlìToday
  • 01/11/2025 07:48 Movember, il "mese coi baffi" per la salute maschile: cos'è e perché si celebra - Sky TG24
sabato 01 novembre 2025

21 Novembre

Dal libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", di Corrado Trotter.

In passato i campi più fertili nonché i più comodi ed estesi prativi e grandi particelle di bosco erano nelle mani del beneficio o priorato di San Martino di Castrozza, delle più ricche famiglie da tempo stabilitesi in Valle, della parrocchia di Pieve ed in seguito anche delle altre cui erano stati destinati lasciti più o meno spontanei.

Il priorato che col passare dei secoli aveva accumulato un patrimonio ragguardevole di malghe, di boschi e di vasti pascoli montani, estendeva i suoi beni anche nel fondovalle, nel territorio di tutti i comuni.

Risulta infatti da un documento del 1888 intitolato "Descrizione dei beni stabili che il beneficio di San Martino di Castrozza medita vendere" che l'area dei terreni coi rispettivi rustici che si intendevano alienare avevano un'estensione pari a circa metri quadrati 272.888, oltre 27 ettari, per un valore ingente che in base a stima, saliva a ben fiorini 30.151,25. Per i migliori arativi il valore della stima era di fiorini uno alla pertica quadrata, ma la rendita di cui godeva il priorato affittandoli era sempre inferiore ad un fiorino per 100 pertiche.

I conti Welsperg erano proprietari di gran parte della piana a Valle di Fiera, lungo il Cismon, nonché della tenuta di Villa Welsperg e della conca dei Piereni nonché del famoso Bosch de 'l Conte in Val Canali in seguito passò in eredità ai Conti Thun.

L'agiata famiglia di Sigismondo Bonetti, detto comunemente "el meto potete", commerciante di legnami, era diventata proprietaria delle guastaie, dei fossi e dei navoi.

La famiglia Morandini possedeva i ricchi prati del Pez Gaiard e delle Fontanele a San Martino, delle Osne e dei Piai a Mezzano.

La famiglia Ben, arricchitasi col notariato, tra i suoi beni elencava le località: Belder, la Caneva, le Valli ed anche appezzamenti di Giare a valle di Fiera.

La famiglia Sartori era padrona di gran parte di Molaren, del Colaor, di Villa Sofia, di parte di Fedai, etc.

Notevole la famiglia Piazza che pervenne in Valle nel 1619, di modesta origine, diventò una delle più ricche di Primiero per i suoi possedimenti terrieri in Valle e fuori.

A Imer, oltre la bella casa, tuttora abitazione del medico condotto, i Piazza possedevano una grande "s-cesura" dalla residenza verso località Vignole; erano proprietari inoltre di un bel tratto di Molaren, del bellissimo Maso di Boia e via dicendo.

Tra le famiglie citate per il loro benessere e per le loro notevoli proprietà stabili, anche quella del famoso farmacista Prospero Antonio di Fiera.

Oltre alla grande casa all'entrata di Fiera, era sua proprietà la ben nota "stala-granda", cioè il maso in bellissima posizione a Molaren di Mezzano, con fabbriche rustiche ed abitazione, esteso all'incirca per ettari 7,8 e che nell'inventario, in seguito alla sua morte nel 1873, fu valutato fiorini 7.458,33, tre volte il valore della sua casa di Fiera.

A stala-granda il Prospero faceva eseguire coltivazioni varie ed esperimenti agricoli, specie in riferimento all'allevamento, che servissero da guida per i contadini della Valle.

21 Novembre 1723

Scriveva il dottor Antonio Rachini, medico fisico di segusino e sanitario in Primiero, nel 1723: "Le genti di Primiero sono assai docili, obbedienti ai superiori, ossequiose verso religiosi, amiche de forestieri, e molto dedite alle devozioni ed opere di pietà". La testimonianza più palese della fede dei nostri avi sta nel fatto che, dopo apparsa la bella arcipretale di Fiera, dovuta in gran parte alla generosità dei canopi, gli abitanti dei vari colmei rimasero meravigliati dall'opera e sentirono subito il desiderio di ampliare la loro chiesa già esistente per renderla non solo più capace, ma soprattutto più decorosa.

Per prima nel 1500 cominciò Transacqua, seguita nel 1515 da Siror e subito dopo da Tonadico che aveva appena ampliato San Vittore.

Pressoché nello stesso periodo sorse la nuova chiesa di Imer e, poco dopo, più capace di tutte, quella di Mezzano.

Fu appena consacrata quest'ultima nel 1680 che i Canalini, non più soddisfatti della loro chiesa nel 1688 chiesero il permesso di abbatterla per costruirne una più bella sulla stessa area.

Ottenuto il permesso, nel 1714 anche questo nuovo tempio fu consacrato. In seguito tutte queste chiese vennero rinnovate, ampliate ancora, restaurate, rimodernate.

Le cerimonie più importanti però, fino al 1700 ed anche dopo, si frequentarono nella parrocchia di Pieve. La chiesa era affollata in ogni funzione.

I nostri antenati trasformarono in idolo la persona del sacerdote e non si sarebbero mai permessi di contraddirlo, finendo addirittura nel timore di inimicarselo, fino al punto di far entrare la sua figura persino nella superstizione.

Dicevano:"guai intrigarse coi preti parchè lori i à anca 'l poder de la maledizion; mai e po' mai dir mal dei preti!". La questione della maledizione era un'ingenua ed ingiusta credenza di gente spaventata.

Erano tempi senza dubbio in cui l'ignoranza e l'indigenza diffusero timore e sottomissione, in cui l'insegnamento religioso veniva impartito con metodo assoluto ed impositivo.

Di tale severità religiosa ne fan fede anche gli statuti del 1367 che alla rubrica undicesima del libro primo, ordinano: "Di non bestiemar Iddio, Maria, nè i suoi Santi, tanto in giocho, come in fuori di giocho, sia in che si voglia occasione". La pena di 60 soldi per cadauna volta è severa, ma il peggio toccava a chi non la poteva pagare perché doveva esser gettato per tre volte nell'acqua.

 

20 Novembre 22 Novembre