Sommario

  • 02/04/2025 06:27 È morto Val Kilmer. L’attore aveva 65 anni - la Repubblica
  • 02/04/2025 06:38 Dazi, oggi l’annuncio delle misure Usa. Le misure e i Paesi colpiti - Sky TG24
  • 02/04/2025 04:59 Gli italiani che perderanno il lavoro per colpa di Donald Trump: dazi anche sulla finocchiona - Today
  • 01/04/2025 23:37 Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti umani - ANSA
  • 02/04/2025 06:27 Chi è Stefano Argentino, l'universitario che ha ucciso Sara Campanella: il femminicidio, le (poche) foto sui social - Corriere della Sera
  • 01/04/2025 20:56 Sinodo. Nell'Aula Paolo VI volano gli stracci - Silere Non Possum
  • 02/04/2025 06:02 Il pusher dei vip non va in pensione. Piazza del Fico è il suo "ufficio", gli albanesi i nuovi soci - RomaToday
  • 01/04/2025 18:53 Omicidio Tregnaghi, rinvenuta l'arma del delitto a casa della vittima - TriestePrima
  • 01/04/2025 17:16 Scomparsa da sei giorni Ilaria Sula, studentessa 22enne alla Sapienza di Roma: i genitori hanno sporto… - Il Fatto Quotidiano
  • 01/04/2025 17:00 Acceso lo scudo verde: via al pre-esercizio. I fiorentini: “Ci mette in difficoltà” \ VIDEO - FirenzeToday
  • 01/04/2025 19:41 Il terremoto in Myanmar e l'appello anche per quei 300 bimbi adottati da Palermo: "Paese in ginocchio, aiutiamoli" - PalermoToday
  • 02/04/2025 00:11 Israele Medio Oriente, media: raid Idf a Gaza, colpite Rafah e Khan Younis - Sky TG24
  • 02/04/2025 05:44 Taiwan, la Cina simula attacchi a fuoco vivo e a lungo raggio su porti chiave e infrastrutture energetiche - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 07:37 Mosca, nella soffitta tra i volontari che scrivono ai detenuti politici russi: «Tenete duro, ce la faremo» - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 08:02 Borse verso un avvio cauto in attesa dei dazi USA - Soldionline
  • 01/04/2025 08:29 Unicredit, i piani segreti di Orcel per arrivare a Banco Bpm guardando anche a Mediobanca - Corriere della Sera
  • 01/04/2025 11:22 Fatturazione elettronica: ecco le novità in vigore dal 1° Aprile - Vulture News
  • 01/04/2025 18:02 Milano effervescente in linea con le altre Borse europee - Borsa Italiana
  • 01/04/2025 09:09 Meta AI sta progressivamente invadendo WhatsApp e Instagram: come funziona l’Ai per tutti - Il Sole 24 ORE
  • 01/04/2025 11:31 Microsoft rivoluziona la schermata blu della morte su Windows, che non sarà più blu - Hardware Upgrade
  • 31/03/2025 16:28 Thunderbird cresce: nuovi servizi e un'email aperta per competere con Gmail e Outlook - IlSoftware.it
  • 01/04/2025 20:48 Se fai questa domanda a ChatGPT sei in pericolo: cosa rischi - diregiovani.it
  • 02/04/2025 00:40 Affari Tuoi, la reazione sconcertante della figlia di Lucia: "Nerissima" | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 01/04/2025 16:47 Elodie presenta il nuovo album: "Mi ami, mi odi" in uscita il 2 maggio - Radio Kiss Kiss - KissKiss.it
  • 02/04/2025 07:32 Iovino al processo per il divorzio Totti-Blasi, 20 minuti a ruota libera: «Con Ilary altro che caffè: una vera e intensa relazione, dal 2020» - Corriere Roma
  • 01/04/2025 17:44 Stasera tutto è possibile, oggi 1 aprile: gli ospiti e le anticipazioni - Adnkronos
  • 02/04/2025 00:25 Milan-Inter, le probabili formazioni del derby in semifinale di Coppa Italia - Sky Sport
  • 01/04/2025 23:06 Orsolini gol in Empoli-Bologna di Coppa Italia, poi l'esultanza rivolta a Spalletti in tribuna: cosa vuol dire - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 08:15 Jokic e Curry show: 61 e 52 punti! Edwards guastafeste, Minnesota vince a Denver - La Gazzetta dello Sport
  • 02/04/2025 07:37 Thuram "alla Pogba": il piano di Tudor per plasmare il centrocampo Juve del futuro - Tuttosport
  • 01/04/2025 13:13 Giornata della Salute: vaccinazioni gratuite e prevenzione al Papa Giovanni - L'Eco di Bergamo
  • 01/04/2025 02:50 Il medico consiglia… prevenzione e nuove terapie per ridurre il rischio cardiovascolare - Tgcom24
  • 01/04/2025 19:00 L'obesità diventa "malattia", Italia verso ok a ddl per prevenzione e cure gratuite - Sky TG24
  • 31/03/2025 13:41 Per la prima volta eseguita una bioprotesi aortica all'interno di una precedente bioprotesi - AGI
mercoledì 02 aprile 2025

21 Novembre

Dal libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", di Corrado Trotter.

In passato i campi più fertili nonché i più comodi ed estesi prativi e grandi particelle di bosco erano nelle mani del beneficio o priorato di San Martino di Castrozza, delle più ricche famiglie da tempo stabilitesi in Valle, della parrocchia di Pieve ed in seguito anche delle altre cui erano stati destinati lasciti più o meno spontanei.

Il priorato che col passare dei secoli aveva accumulato un patrimonio ragguardevole di malghe, di boschi e di vasti pascoli montani, estendeva i suoi beni anche nel fondovalle, nel territorio di tutti i comuni.

Risulta infatti da un documento del 1888 intitolato "Descrizione dei beni stabili che il beneficio di San Martino di Castrozza medita vendere" che l'area dei terreni coi rispettivi rustici che si intendevano alienare avevano un'estensione pari a circa metri quadrati 272.888, oltre 27 ettari, per un valore ingente che in base a stima, saliva a ben fiorini 30.151,25. Per i migliori arativi il valore della stima era di fiorini uno alla pertica quadrata, ma la rendita di cui godeva il priorato affittandoli era sempre inferiore ad un fiorino per 100 pertiche.

I conti Welsperg erano proprietari di gran parte della piana a Valle di Fiera, lungo il Cismon, nonché della tenuta di Villa Welsperg e della conca dei Piereni nonché del famoso Bosch de 'l Conte in Val Canali in seguito passò in eredità ai Conti Thun.

L'agiata famiglia di Sigismondo Bonetti, detto comunemente "el meto potete", commerciante di legnami, era diventata proprietaria delle guastaie, dei fossi e dei navoi.

La famiglia Morandini possedeva i ricchi prati del Pez Gaiard e delle Fontanele a San Martino, delle Osne e dei Piai a Mezzano.

La famiglia Ben, arricchitasi col notariato, tra i suoi beni elencava le località: Belder, la Caneva, le Valli ed anche appezzamenti di Giare a valle di Fiera.

La famiglia Sartori era padrona di gran parte di Molaren, del Colaor, di Villa Sofia, di parte di Fedai, etc.

Notevole la famiglia Piazza che pervenne in Valle nel 1619, di modesta origine, diventò una delle più ricche di Primiero per i suoi possedimenti terrieri in Valle e fuori.

A Imer, oltre la bella casa, tuttora abitazione del medico condotto, i Piazza possedevano una grande "s-cesura" dalla residenza verso località Vignole; erano proprietari inoltre di un bel tratto di Molaren, del bellissimo Maso di Boia e via dicendo.

Tra le famiglie citate per il loro benessere e per le loro notevoli proprietà stabili, anche quella del famoso farmacista Prospero Antonio di Fiera.

Oltre alla grande casa all'entrata di Fiera, era sua proprietà la ben nota "stala-granda", cioè il maso in bellissima posizione a Molaren di Mezzano, con fabbriche rustiche ed abitazione, esteso all'incirca per ettari 7,8 e che nell'inventario, in seguito alla sua morte nel 1873, fu valutato fiorini 7.458,33, tre volte il valore della sua casa di Fiera.

A stala-granda il Prospero faceva eseguire coltivazioni varie ed esperimenti agricoli, specie in riferimento all'allevamento, che servissero da guida per i contadini della Valle.

21 Novembre 1723

Scriveva il dottor Antonio Rachini, medico fisico di segusino e sanitario in Primiero, nel 1723: "Le genti di Primiero sono assai docili, obbedienti ai superiori, ossequiose verso religiosi, amiche de forestieri, e molto dedite alle devozioni ed opere di pietà". La testimonianza più palese della fede dei nostri avi sta nel fatto che, dopo apparsa la bella arcipretale di Fiera, dovuta in gran parte alla generosità dei canopi, gli abitanti dei vari colmei rimasero meravigliati dall'opera e sentirono subito il desiderio di ampliare la loro chiesa già esistente per renderla non solo più capace, ma soprattutto più decorosa.

Per prima nel 1500 cominciò Transacqua, seguita nel 1515 da Siror e subito dopo da Tonadico che aveva appena ampliato San Vittore.

Pressoché nello stesso periodo sorse la nuova chiesa di Imer e, poco dopo, più capace di tutte, quella di Mezzano.

Fu appena consacrata quest'ultima nel 1680 che i Canalini, non più soddisfatti della loro chiesa nel 1688 chiesero il permesso di abbatterla per costruirne una più bella sulla stessa area.

Ottenuto il permesso, nel 1714 anche questo nuovo tempio fu consacrato. In seguito tutte queste chiese vennero rinnovate, ampliate ancora, restaurate, rimodernate.

Le cerimonie più importanti però, fino al 1700 ed anche dopo, si frequentarono nella parrocchia di Pieve. La chiesa era affollata in ogni funzione.

I nostri antenati trasformarono in idolo la persona del sacerdote e non si sarebbero mai permessi di contraddirlo, finendo addirittura nel timore di inimicarselo, fino al punto di far entrare la sua figura persino nella superstizione.

Dicevano:"guai intrigarse coi preti parchè lori i à anca 'l poder de la maledizion; mai e po' mai dir mal dei preti!". La questione della maledizione era un'ingenua ed ingiusta credenza di gente spaventata.

Erano tempi senza dubbio in cui l'ignoranza e l'indigenza diffusero timore e sottomissione, in cui l'insegnamento religioso veniva impartito con metodo assoluto ed impositivo.

Di tale severità religiosa ne fan fede anche gli statuti del 1367 che alla rubrica undicesima del libro primo, ordinano: "Di non bestiemar Iddio, Maria, nè i suoi Santi, tanto in giocho, come in fuori di giocho, sia in che si voglia occasione". La pena di 60 soldi per cadauna volta è severa, ma il peggio toccava a chi non la poteva pagare perché doveva esser gettato per tre volte nell'acqua.

 

20 Novembre 22 Novembre