Sommario

  • 06/04/2025 11:30 Il Papa: la malattia scuola d’amore, Dio non ci lascia soli - Vatican News
  • 06/04/2025 08:40 Incidente Taranto, strage di ragazzi nella notte: 4 morti, due erano minorenni - Adnkronos
  • 06/04/2025 09:00 I baci a Travaglio, gli youtuber, il «fantasma» di Grillo al corteo M5S. E il Pd condannato a fare l'ospite - Corriere Roma
  • 05/04/2025 16:36 Sara Campanella torna a casa senza vita, il feretro a Portella di Mare - Giornale di Sicilia
  • 06/04/2025 01:00 Cassino, cade dal monopattino e si spappola milza e reni Dimesso dai medici muore a 24 anni - la Repubblica
  • 06/04/2025 06:07 iPhone, impennata dei prezzi dopo i dazi Usa: ecco perché - Sky TG24
  • 06/04/2025 09:01 Congresso Lega, oggi atteso il voto per acclamazione di Salvini come segretario nazionale - Sky TG24
  • 06/04/2025 08:59 Manfredi Mangione, 17enne sfigurato per difendere un coetaneo: «Mi hanno distrutto il volto, ma non chiamatemi eroe» - Corriere della Sera
  • 06/04/2025 10:47 Persona morta sui binari: circolazione sospesa e treni cancellati sulla Bologna-Ancona - BolognaToday
  • 06/04/2025 09:24 Pozzuoli, massacra di botte la ex e poi tenta di gettarla da un belvedere: arrestato - Tgcom24
  • 06/04/2025 12:16 Guerra Ucraina - Russia, le news. Attacco missilistico su Kiev: cittadini nei rifugi, due feriti - la Repubblica
  • 06/04/2025 05:28 Al Jazeera: 'Raid israeliano su una moschea a Khan Younis' - ANSA
  • 06/04/2025 09:01 La crisi invisibile di Haiti: così le gang controllano il Paese nell’indifferenza della comunità… - Il Fatto Quotidiano
  • 05/04/2025 20:47 Video shock di Trump sul raid Usa contro gli Houthi - Il Sole 24 ORE
  • 06/04/2025 12:29 Borse, l’incubo di un nuovo crollo dopo la settimana più nera - la Repubblica
  • 06/04/2025 09:54 Dazi, come difendere i propri risparmi? «Diversificare e non agire d'impulso. Ecco in quali settori investire» - Il Messaggero
  • 05/04/2025 17:01 L’Agenzia delle Entrate ha deciso, in questi casi i tuoi debiti sono cancellati: le novità - Greenstyle.it
  • 06/04/2025 08:04 Comprare casa a Dubai per investire? La tentazione degli italiani (e la formula per pagare il 30% dopo l'acquisto) - Corriere della Sera
  • 05/04/2025 17:35 Microsoft, la protesta dei dipendenti: «Smettete di usare l’intelligenza artificiale per il genocidio a Gaza - Il Sole 24 ORE
  • 06/04/2025 09:10 Meta Ai installata in Whatsapp: 2 miliardi di potenziali allenatori. Tutti i dubbi su privacy e concorrenza - Il Fatto Quotidiano
  • 06/04/2025 09:45 Sony vuole assolutamente sapere cosa ne pensate di Nintendo Switch 2, sta indagando con un questionario - Multiplayer
  • 06/04/2025 08:51 Samsung cerca la via della redenzione con la One UI 8: debutto coi nuovi pieghevoli - TuttoAndroid
  • 06/04/2025 09:57 Amici 24, le pagelle del serale: l'abbraccio di Maria De Filippi e Alessandra Amoroso (10), le rose di Cristia - Il Messaggero
  • 05/04/2025 19:03 Morto Antonello Fassari, l’attore de “I Cesaroni” aveva 72 anni - Il Fatto Quotidiano
  • 06/04/2025 08:56 Ne vedremo delle belle, top e flop: il sodalizio tra Valeria Marini e Frank Matano, l'attrito tra Angela Melil - Leggo.it
  • 06/04/2025 07:27 Tananai: «La mia generazione in ansia da prestazione. Dopo l'ultimo posto a Sanremo, sono ripartito grazie alla mia ragazza» - Corriere della Sera
  • 06/04/2025 09:44 Formula 1. In Giappone vince Verstappen. Ferrari in difficoltà: Leclerc 4°, Hamilton 7° - RaiNews
  • 06/04/2025 08:39 L'Inter gioca solo un tempo e i cambi non influiscono: si complica la corsa scudetto - Sportmediaset
  • 05/04/2025 22:59 Milan-Fiorentina 2-2, le pagelle: Maignan (8) decisivo, De Gea (7,5) un muro, Jovic (7,5) il gol dell'ex, Kean - Il Messaggero
  • 06/04/2025 11:51 Wizz Air Milano Marathon, Cairo: "Quanta gente, questa maratona rende felici" - La Gazzetta dello Sport
  • 05/04/2025 07:57 Dieta contro l'insonnia di primavera, la dietologa: «Ecco le 6 regole da seguire e i cibi da evitare prima di - Il Messaggero
  • 05/04/2025 19:45 Perché non ricordiamo un nome familiare o un appuntamento (è perché invece non dimentichiamo come si va in bici) - Corriere della Sera
  • 06/04/2025 11:18 Osteopatia e otorinolaringoiatria insieme contro gli acufeni: una nuova soluzione per il disturbo comune - Il Messaggero
  • 06/04/2025 01:10 Romina Scaloni infettata con l'Hiv dall'untore: «Pinti scarcerato, ho paura che mi venga a cercare.Tradita dal - Corriere Adriatico
domenica 06 aprile 2025

21 Novembre

Dal libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", di Corrado Trotter.

In passato i campi più fertili nonché i più comodi ed estesi prativi e grandi particelle di bosco erano nelle mani del beneficio o priorato di San Martino di Castrozza, delle più ricche famiglie da tempo stabilitesi in Valle, della parrocchia di Pieve ed in seguito anche delle altre cui erano stati destinati lasciti più o meno spontanei.

Il priorato che col passare dei secoli aveva accumulato un patrimonio ragguardevole di malghe, di boschi e di vasti pascoli montani, estendeva i suoi beni anche nel fondovalle, nel territorio di tutti i comuni.

Risulta infatti da un documento del 1888 intitolato "Descrizione dei beni stabili che il beneficio di San Martino di Castrozza medita vendere" che l'area dei terreni coi rispettivi rustici che si intendevano alienare avevano un'estensione pari a circa metri quadrati 272.888, oltre 27 ettari, per un valore ingente che in base a stima, saliva a ben fiorini 30.151,25. Per i migliori arativi il valore della stima era di fiorini uno alla pertica quadrata, ma la rendita di cui godeva il priorato affittandoli era sempre inferiore ad un fiorino per 100 pertiche.

I conti Welsperg erano proprietari di gran parte della piana a Valle di Fiera, lungo il Cismon, nonché della tenuta di Villa Welsperg e della conca dei Piereni nonché del famoso Bosch de 'l Conte in Val Canali in seguito passò in eredità ai Conti Thun.

L'agiata famiglia di Sigismondo Bonetti, detto comunemente "el meto potete", commerciante di legnami, era diventata proprietaria delle guastaie, dei fossi e dei navoi.

La famiglia Morandini possedeva i ricchi prati del Pez Gaiard e delle Fontanele a San Martino, delle Osne e dei Piai a Mezzano.

La famiglia Ben, arricchitasi col notariato, tra i suoi beni elencava le località: Belder, la Caneva, le Valli ed anche appezzamenti di Giare a valle di Fiera.

La famiglia Sartori era padrona di gran parte di Molaren, del Colaor, di Villa Sofia, di parte di Fedai, etc.

Notevole la famiglia Piazza che pervenne in Valle nel 1619, di modesta origine, diventò una delle più ricche di Primiero per i suoi possedimenti terrieri in Valle e fuori.

A Imer, oltre la bella casa, tuttora abitazione del medico condotto, i Piazza possedevano una grande "s-cesura" dalla residenza verso località Vignole; erano proprietari inoltre di un bel tratto di Molaren, del bellissimo Maso di Boia e via dicendo.

Tra le famiglie citate per il loro benessere e per le loro notevoli proprietà stabili, anche quella del famoso farmacista Prospero Antonio di Fiera.

Oltre alla grande casa all'entrata di Fiera, era sua proprietà la ben nota "stala-granda", cioè il maso in bellissima posizione a Molaren di Mezzano, con fabbriche rustiche ed abitazione, esteso all'incirca per ettari 7,8 e che nell'inventario, in seguito alla sua morte nel 1873, fu valutato fiorini 7.458,33, tre volte il valore della sua casa di Fiera.

A stala-granda il Prospero faceva eseguire coltivazioni varie ed esperimenti agricoli, specie in riferimento all'allevamento, che servissero da guida per i contadini della Valle.

21 Novembre 1723

Scriveva il dottor Antonio Rachini, medico fisico di segusino e sanitario in Primiero, nel 1723: "Le genti di Primiero sono assai docili, obbedienti ai superiori, ossequiose verso religiosi, amiche de forestieri, e molto dedite alle devozioni ed opere di pietà". La testimonianza più palese della fede dei nostri avi sta nel fatto che, dopo apparsa la bella arcipretale di Fiera, dovuta in gran parte alla generosità dei canopi, gli abitanti dei vari colmei rimasero meravigliati dall'opera e sentirono subito il desiderio di ampliare la loro chiesa già esistente per renderla non solo più capace, ma soprattutto più decorosa.

Per prima nel 1500 cominciò Transacqua, seguita nel 1515 da Siror e subito dopo da Tonadico che aveva appena ampliato San Vittore.

Pressoché nello stesso periodo sorse la nuova chiesa di Imer e, poco dopo, più capace di tutte, quella di Mezzano.

Fu appena consacrata quest'ultima nel 1680 che i Canalini, non più soddisfatti della loro chiesa nel 1688 chiesero il permesso di abbatterla per costruirne una più bella sulla stessa area.

Ottenuto il permesso, nel 1714 anche questo nuovo tempio fu consacrato. In seguito tutte queste chiese vennero rinnovate, ampliate ancora, restaurate, rimodernate.

Le cerimonie più importanti però, fino al 1700 ed anche dopo, si frequentarono nella parrocchia di Pieve. La chiesa era affollata in ogni funzione.

I nostri antenati trasformarono in idolo la persona del sacerdote e non si sarebbero mai permessi di contraddirlo, finendo addirittura nel timore di inimicarselo, fino al punto di far entrare la sua figura persino nella superstizione.

Dicevano:"guai intrigarse coi preti parchè lori i à anca 'l poder de la maledizion; mai e po' mai dir mal dei preti!". La questione della maledizione era un'ingenua ed ingiusta credenza di gente spaventata.

Erano tempi senza dubbio in cui l'ignoranza e l'indigenza diffusero timore e sottomissione, in cui l'insegnamento religioso veniva impartito con metodo assoluto ed impositivo.

Di tale severità religiosa ne fan fede anche gli statuti del 1367 che alla rubrica undicesima del libro primo, ordinano: "Di non bestiemar Iddio, Maria, nè i suoi Santi, tanto in giocho, come in fuori di giocho, sia in che si voglia occasione". La pena di 60 soldi per cadauna volta è severa, ma il peggio toccava a chi non la poteva pagare perché doveva esser gettato per tre volte nell'acqua.

 

20 Novembre 22 Novembre

Novembre

272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567