Sommario

  • 15/11/2025 16:48 Maltempo Genova, tromba d'aria: caduti container al porto di Pra' e danneggiato un capannone, esondato il rio Fegino - Corriere della Sera
  • 15/11/2025 17:57 Morte Leonardo Fiorini, sul corpo del ragazzo ci sono segni di violenza - RomaToday
  • 15/11/2025 19:57 Varese, uccide a coltellate la moglie in casa: arrestato uomo di 81 anni - Corriere Milano
  • 15/11/2025 08:57 Piogge battenti e gelo artico, ecco l'ondata fredda sull'Italia: dove e quando, il meteo - Adnkronos
  • 15/11/2025 00:01 Il silenzio è d’oro - Il Fatto Quotidiano
  • 15/11/2025 12:19 Trieste, il bambino ucciso dalla madre aveva uno smartwatch di allarme - Sky TG24
  • 15/11/2025 12:52 Meteo, arriva il ciclone polare: l’Italia piomba in inverno, previsti gelo e neve a bassa quota - La Stampa
  • 15/11/2025 13:05 Condono in manovra, Conte: “Pazzesco”. Renzi: “Voto di scambio”. Bonelli: “Meloni tace ma lo vuole” - la Repubblica
  • 15/11/2025 13:31 Napoli, 26enne ucciso in strada a colpi di pistola - RaiNews
  • 15/11/2025 18:13 Runner morta nel sonno a Verona, aperta un'inchiesta per omicidio colposo - Tgcom24
  • 15/11/2025 13:17 Forti piogge e inondazioni a Gaza: «Le condizioni degli sfollati sono disperate, servono roulotte e tende» - Corriere della Sera
  • 15/11/2025 00:01 Guerra in Ucraina. Kiev sotto attacco risponde colpendo la centrale nucleare - Il Fatto Quotidiano
  • 15/11/2025 15:19 Cina: sale tensione su Taiwan, Pechino sconsiglia a propri cittadini di recarsi in Giappone - Il Sole 24 ORE
  • 15/11/2025 13:47 Cronaca meteo - La tempesta Claudia travolge il Regno Unito: piogge torrenziali, venti oltre 100 km/h e allagamenti. Video - 3BMeteo
  • 15/11/2025 18:25 Irpef, acconto di novembre: pagamenti entro il 1° dicembre. Regole, importi e cosa cambia per i contribuenti - Il Messaggero
  • 15/11/2025 01:00 Piazza Affari peggiore d’Europa, pioggia di vendite sulle banche - la Repubblica
  • 14/11/2025 22:16 Indici USA misti. In rialzo solo il Nasdaq - Soldionline
  • 15/11/2025 10:35 Mutui e prestiti in Italia: a ottobre 2025 i tassi di interesse tornano a salire, ma cresce anche la domanda - Il Sole 24 ORE
  • 15/11/2025 09:53 Apple prepara la successione di Tim Cook. Ternus in pole - Il Sole 24 ORE
  • 15/11/2025 13:00 WhatsApp ha una nuova funzione per proteggerti dalle truffe online: come utilizzarla - Fanpage
  • 14/11/2025 07:00 Amazon, offerte Black Friday anticipate e sconti all'85%: le offerte di oggi - Libero
  • 15/11/2025 14:25 Sony potrebbe ridurre l'impegno su PC per quanto riguarda i giochi single player, per un insider - Multiplayer
  • 15/11/2025 14:58 Martina De Ioannon e Gianmarco Steri, la nuova coppia a Verissimo: età, lavoro, Uomini e Donne e gli ex Ciro e Cristina - Leggo.it
  • 15/11/2025 17:37 Sabrina, cugina di Laura Pausini: «Non l'ho voluta al funerale di mio padre e non le riaprirò le braccia. Preferisco stare sola col mio cane» - Corriere della Sera
  • 15/11/2025 10:12 Il concerto dei Radiohead a Bologna mi è parso andare a sprazzi: 6/7 picchi sovraumani, altri momenti in cui mi sono disconnesso. In ogni caso, gruppi così ne nasceranno pochi. Anzi meno - di Andrea Scanzi - Il Fatto Quotidiano
  • 15/11/2025 17:10 Il Sun accusa Giovanni Pernice di avere toccato Francesca Fialdini contro la sua volontà: interviene Carolyn Smith - Fanpage
  • 15/11/2025 16:42 Sinner-De Minaur alle Atp Finals di Torino, la diretta: 7-5, 6-2 Jannik è in finale per il terzo anno di fila - Corriere della Sera
  • 15/11/2025 13:36 MotoGP, GP Valencia: qualifiche e pole in diretta live - Sky Sport
  • 15/11/2025 12:54 Italia-Norvegia, la probabile formazione di Gattuso: Locatelli in regia. E in attacco... - Tuttosport
  • 15/11/2025 15:51 Il Sudafrica gioca con un uomo in meno per 70 minuti ma batte gli azzurri: a Torino finisce 32-14 - la Repubblica
  • 15/11/2025 10:19 Giornata Mondiale del Diabete: all’INRCA il Piatto Sano spiegato dall’équipe di Diabetologia e Malattie Metaboliche con il supporto del robot Pepper - AnconaToday
  • 15/11/2025 16:14 Focolaio di virus Marburg in Etiopia, 9 casi confermati - AGI
  • 15/11/2025 04:00 Diabete di tipo 1 : una pandemia silenziosa | Libero Quotidiano.it - liberoquotidiano.it
  • 14/11/2025 13:56 Diabete tipo 2, in 3 anni casi raddoppiati nei bambini: emergenza al Meyer di Firenze, ecco le cause - Il Messaggero
sabato 15 novembre 2025

21 Novembre

Dal libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", di Corrado Trotter.

In passato i campi più fertili nonché i più comodi ed estesi prativi e grandi particelle di bosco erano nelle mani del beneficio o priorato di San Martino di Castrozza, delle più ricche famiglie da tempo stabilitesi in Valle, della parrocchia di Pieve ed in seguito anche delle altre cui erano stati destinati lasciti più o meno spontanei.

Il priorato che col passare dei secoli aveva accumulato un patrimonio ragguardevole di malghe, di boschi e di vasti pascoli montani, estendeva i suoi beni anche nel fondovalle, nel territorio di tutti i comuni.

Risulta infatti da un documento del 1888 intitolato "Descrizione dei beni stabili che il beneficio di San Martino di Castrozza medita vendere" che l'area dei terreni coi rispettivi rustici che si intendevano alienare avevano un'estensione pari a circa metri quadrati 272.888, oltre 27 ettari, per un valore ingente che in base a stima, saliva a ben fiorini 30.151,25. Per i migliori arativi il valore della stima era di fiorini uno alla pertica quadrata, ma la rendita di cui godeva il priorato affittandoli era sempre inferiore ad un fiorino per 100 pertiche.

I conti Welsperg erano proprietari di gran parte della piana a Valle di Fiera, lungo il Cismon, nonché della tenuta di Villa Welsperg e della conca dei Piereni nonché del famoso Bosch de 'l Conte in Val Canali in seguito passò in eredità ai Conti Thun.

L'agiata famiglia di Sigismondo Bonetti, detto comunemente "el meto potete", commerciante di legnami, era diventata proprietaria delle guastaie, dei fossi e dei navoi.

La famiglia Morandini possedeva i ricchi prati del Pez Gaiard e delle Fontanele a San Martino, delle Osne e dei Piai a Mezzano.

La famiglia Ben, arricchitasi col notariato, tra i suoi beni elencava le località: Belder, la Caneva, le Valli ed anche appezzamenti di Giare a valle di Fiera.

La famiglia Sartori era padrona di gran parte di Molaren, del Colaor, di Villa Sofia, di parte di Fedai, etc.

Notevole la famiglia Piazza che pervenne in Valle nel 1619, di modesta origine, diventò una delle più ricche di Primiero per i suoi possedimenti terrieri in Valle e fuori.

A Imer, oltre la bella casa, tuttora abitazione del medico condotto, i Piazza possedevano una grande "s-cesura" dalla residenza verso località Vignole; erano proprietari inoltre di un bel tratto di Molaren, del bellissimo Maso di Boia e via dicendo.

Tra le famiglie citate per il loro benessere e per le loro notevoli proprietà stabili, anche quella del famoso farmacista Prospero Antonio di Fiera.

Oltre alla grande casa all'entrata di Fiera, era sua proprietà la ben nota "stala-granda", cioè il maso in bellissima posizione a Molaren di Mezzano, con fabbriche rustiche ed abitazione, esteso all'incirca per ettari 7,8 e che nell'inventario, in seguito alla sua morte nel 1873, fu valutato fiorini 7.458,33, tre volte il valore della sua casa di Fiera.

A stala-granda il Prospero faceva eseguire coltivazioni varie ed esperimenti agricoli, specie in riferimento all'allevamento, che servissero da guida per i contadini della Valle.

21 Novembre 1723

Scriveva il dottor Antonio Rachini, medico fisico di segusino e sanitario in Primiero, nel 1723: "Le genti di Primiero sono assai docili, obbedienti ai superiori, ossequiose verso religiosi, amiche de forestieri, e molto dedite alle devozioni ed opere di pietà". La testimonianza più palese della fede dei nostri avi sta nel fatto che, dopo apparsa la bella arcipretale di Fiera, dovuta in gran parte alla generosità dei canopi, gli abitanti dei vari colmei rimasero meravigliati dall'opera e sentirono subito il desiderio di ampliare la loro chiesa già esistente per renderla non solo più capace, ma soprattutto più decorosa.

Per prima nel 1500 cominciò Transacqua, seguita nel 1515 da Siror e subito dopo da Tonadico che aveva appena ampliato San Vittore.

Pressoché nello stesso periodo sorse la nuova chiesa di Imer e, poco dopo, più capace di tutte, quella di Mezzano.

Fu appena consacrata quest'ultima nel 1680 che i Canalini, non più soddisfatti della loro chiesa nel 1688 chiesero il permesso di abbatterla per costruirne una più bella sulla stessa area.

Ottenuto il permesso, nel 1714 anche questo nuovo tempio fu consacrato. In seguito tutte queste chiese vennero rinnovate, ampliate ancora, restaurate, rimodernate.

Le cerimonie più importanti però, fino al 1700 ed anche dopo, si frequentarono nella parrocchia di Pieve. La chiesa era affollata in ogni funzione.

I nostri antenati trasformarono in idolo la persona del sacerdote e non si sarebbero mai permessi di contraddirlo, finendo addirittura nel timore di inimicarselo, fino al punto di far entrare la sua figura persino nella superstizione.

Dicevano:"guai intrigarse coi preti parchè lori i à anca 'l poder de la maledizion; mai e po' mai dir mal dei preti!". La questione della maledizione era un'ingenua ed ingiusta credenza di gente spaventata.

Erano tempi senza dubbio in cui l'ignoranza e l'indigenza diffusero timore e sottomissione, in cui l'insegnamento religioso veniva impartito con metodo assoluto ed impositivo.

Di tale severità religiosa ne fan fede anche gli statuti del 1367 che alla rubrica undicesima del libro primo, ordinano: "Di non bestiemar Iddio, Maria, nè i suoi Santi, tanto in giocho, come in fuori di giocho, sia in che si voglia occasione". La pena di 60 soldi per cadauna volta è severa, ma il peggio toccava a chi non la poteva pagare perché doveva esser gettato per tre volte nell'acqua.

 

20 Novembre 22 Novembre