Sommario

  • 06/04/2025 20:20 Alzano Lombardo (Bergamo), il cadavere di una donna sul greto del fiume Serio - Tgcom24
  • 06/04/2025 08:52 Il viaggio di Meloni a Washington per parlare dei dazi con Trump, prima dell'arrivo di Vance a Roma - Corriere Roma
  • 06/04/2025 17:29 Bologna, scontri tra manifestanti e polizia al corteo contro il riarmo - Sky TG24
  • 06/04/2025 17:03 L'improbabile incontro a San Pietro, Francesco scherza con la suora di clausura di 94 anni - la Repubblica
  • 06/04/2025 16:57 Il congresso della Lega, Salvini acclamato segretario fino al 2029: 'Il Viminale? Ne parlerò con Meloni' - ANSA
  • 06/04/2025 12:24 Avviso di allerta meteo per fenomeni meteorologici avversi per venti e mare previsti dalle ore 18:00 di domenica 6 aprile alle 23.59 di lunedì 7 aprile 2025 - www.comune.napoli.it
  • 06/04/2025 19:13 Roma, 13enne ferito alla testa in casa da colpo partito dalla pistola del fratello: è gravissimo. Ipotesi inci - Il Messaggero
  • 06/04/2025 18:53 Femminicidio Ilaria Sula, “la madre di Mark Antony Samson è indagata per concorso in occultamento di… - Il Fatto Quotidiano
  • 06/04/2025 09:00 I baci a Travaglio, gli youtuber, il «fantasma» di Grillo al corteo M5S. E il Pd condannato a fare l'ospite - Corriere Roma
  • 06/04/2025 14:25 Verona, rissa tra pazienti al pronto soccorso: botte con stampelle e sedie - Corriere del Veneto
  • 06/04/2025 14:45 Gaza, proteste contro Hamas. Raid israeliano su moschea. Netanyahu: grazie Ungheria, ci difende nella Ue - Il Sole 24 ORE
  • 06/04/2025 19:04 Casa Bianca, incontro Trump-Netanyahu: quali saranno i temi sul tavolo - Il Tempo
  • 06/04/2025 17:04 Dazi di Trump, negoziati con Usa e interessi Ue: come si sta muovendo l'Europa - Adnkronos
  • 06/04/2025 13:53 Nuovi obici K-9: la Nato blinda il confine nord con Putin - il Giornale
  • 06/04/2025 14:43 Borse, verso una settimana al cardiopalma? I dazi, le risposte Ue, l’imprevedibilità di Trump, la Bce e i dati Usa. Ecco la guida - Quotidiano Nazionale
  • 05/04/2025 13:06 Fiat Grande Panda: aperti gli ordini in un altro mercato, ecco i prezzi - ClubAlfa.it
  • 06/04/2025 15:31 Stop a titoli e libretti postali, l’ISEE 2025 si fa senza fronzoli: il nuovo modello è una manna dal cielo - Greenstyle.it
  • 06/04/2025 12:41 Orsini: sui dazi niente panico, dialogare uniti. «Energia è tema dei temi per le imprese. Serve un piano industriale - Il Sole 24 ORE
  • 06/04/2025 11:45 Effetto dazi, Nintendo posticipa i preordini per la Switch 2. Ora il prezzo negli Usa è poco concorrenziale - Il Fatto Quotidiano
  • 06/04/2025 12:36 Abbiamo chiesto a Meta AI di togliersi da WhatsApp: la risposta non lascia scampo - Fanpage
  • 06/04/2025 17:00 PS5 è al riparo dai dazi di Trump ma solo per il momento: il prezzo potrebbe aumentare - Multiplayer
  • 05/04/2025 08:30 Via libera della concorrenza tedesca alla jv MGCS-Projekt Company GmbH - Ares Osservatorio Difesa
  • 06/04/2025 09:15 Le pagelle di Amici 24 Serale: Maria De Filippi e Alessandra Amoroso (10), Anna Pettinelli (8.5), Malgioglio ( - Il Mattino
  • 06/04/2025 13:10 Helena Prestes chi è, a Verissimo la seconda classificata del Grande Fratello - Adnkronos
  • 06/04/2025 16:35 “Non posso vedere i miei figli giocare ma vado avanti. Voglio che sulla mia lapide sia scritto… - Il Fatto Quotidiano
  • 06/04/2025 15:16 Costanza, stasera (domenica 6 aprile) la terza puntata: anticipazioni, trama, cast, episodi e dove è stata gir - Il Messaggero
  • 06/04/2025 19:49 Roma-Juventus, formazioni ufficiali: Nico Gonzalez e Weah dal 1'. Fuori Pellegrini - La Gazzetta dello Sport
  • 06/04/2025 17:56 Serie A: succede tutto in 5', Toro-Verona finisce 1-1 - ANSA
  • 06/04/2025 20:13 Atalanta-Lazio 0-1, le pagelle della partita di Serie A - Sky Sport
  • 06/04/2025 16:56 Serie A, Empoli-Cagliari 0-0: nella sfida salvezza vince la paura - Sportmediaset
  • 06/04/2025 10:00 L'Obesità è una Malattia e può portare alla Disabilità. La nuova Legge aiuta (anche) chi vive in Povertà - TuttoLavoro24
  • 06/04/2025 09:06 Dai vaccini ai test, le farmacie come presidi territoriali in supporto al Ssn: ecco tutti i servizi che… - Il Fatto Quotidiano
  • 05/04/2025 19:45 Perché non ricordiamo un nome familiare o un appuntamento (è perché invece non dimentichiamo come si va in bici) - Corriere della Sera
  • 06/04/2025 01:10 Romina Scaloni infettata con l'Hiv dall'untore: «Pinti scarcerato, ho paura che mi venga a cercare.Tradita dal - Corriere Adriatico
domenica 06 aprile 2025

27 Ottobre

Uno spaccato di vita quotidiana del secolo scorso e dei primi del novecento a Siror e nella Valle, attraverso alcune usanze e tradizioni.

In autunno, durante la falciatura della "dorch", nelle lunghe serate, si radunavano i giovanotti della zona dei Pranovi presso il Maso dei Bancheri.

Venivano da mas-ciozza, dalle rive erte e dai Pranovi di sotto e di sopra, addirittura dai Dismoni.

Attorno al fuoco della Ritonda, che emanava parecchio fumo, cantavano talmente forte che la loro voce si udiva fino ai Pergheri e al Cogol, sull'altro versante del Cismon (il Ghebo). I dirimpettai al maso dei Nochi davano il loro assenso con le lanterne.

I fidanzati tra loro si dovevano dare del "voi" e ricorreva sovente la frase " ti sposerò quando torno dall' Ungheria" (cioè dal lavoro). Durante l'inverno, raramente era loro permesso di recarsi a ballare , e nel giorno del "mach" (giovedì grasso) la gioventù si radunava nelle case delle ragazze, s'intende con il permesso del capofamiglia e, dopo aver radunato le "rode de filar" nell'angolo più buio della stanza (la solita stua), iniziavano le danze che finivano non più tardi delle ventitré. I giovanotti dovevano dare poi due o tre corone al capofamiglia per il consumo dell'olio nelle lanterne (o del petrolio), e per la pulizia della stanza.

Solo nell'ultimo secolo il fidanzato costumò far suonare la serenata sotto la finestra della morosa con la fisarmonica, si eseguiva un valzer, una polka o una mazurka.

Il momento in cui un figlio si poteva sposare era deciso dal capofamiglia.

Quando si era arrivati alle decisioni e tutto era stato predisposto per il matrimonio, il padre dello sposo si recava presso i genitori della futura nuora per farne la richiesta ufficiale.

Combinato l'accordo, i futuri sposi si recavano in canonica dal sior curato a fare el boletin e i esami de religion, di solito di sabato sera.

La domenica seguente i due futuri sposi venivano butadi do del pulpito, cioè prima della predica, il curato pubblicava la promessa matrimoniale.

Il primo boletin come risulta dal registro della parrocchia di Fiera è del 1601, mentre il primo matrimonio celebrato nella chiesa di Mezzano è del 1624. Dopo le pubblicazioni di matrimonio la neo sposa si permetteva di vestirsi un po' meglio, per distinguersi dalle altre ragazze.

Portava, nei giorni di festa, dei nastri neri al capo, fermati con 7 od 8 "gusele" (aghi) d'argento.

Il matrimonio avveniva quasi sempre durante il carnevale, o di martedì o di giovedì. La "nozza" consisteva nella colazione con ciambella "brazedel" e caffelatte e nel pranzo con gnocchi al sugo e carne.

Gli "ori" venivano acquistati a Feltre, cioè "in Italia" si diceva, e per ripassare il confine, da Pontet a Primiero, dovevano essere indossati per non dover pagare il dazio.

Non si faceva il viaggio di nozza perché urgeva riprendere il lavoro.

27 Ottobre

Nel 1914, quando ebbe inizio la Prima Guerra Mondiale, erano cento anni che le popolazioni delle Valli del Cismon e del Vanoi non venivano direttamente coinvolte in avvenimenti bellici.

La guerra che le aveva maggiormente interessate era stata quella del 1866, terminata con lo spostamento del confine a Pontet causando la quasi completa interruzione del piccolo commercio in atto tra le nostre vallate e le province di Belluno e Vicenza.

Il primo conflitto mondiale investì in pieno le nostre valli, causando tremende sofferenze morali e materiali.

Nell'autunno del 1914 le condizioni alimentari della nostra gente cominciarono a farsi molto difficili; i viveri furono razionati, cavalli e muli furono requisiti per i servizi di guerra e i bovini per il vettovagliamento dell'esercito.

Per rimediare, almeno in parte, alla scarsità di generi alimentari, molti dalla Valle del Vanoi si recavano oltre il confine, nelle frazioni dei comuni di Sovramonte e Lamon, ad acquistare farina, zucchero e sale.

Si doveva farlo clandestinamente, attraversando gli impervi sentieri della Cortella e della Val Nuvola, per evitare il rischio di essere fermati dai gendarmi.

In quel periodo furono di grande aiuto i viveri che i soldati regalavano o davano in cambio di piccoli favori, specie ai ragazzi.

Dal tardo autunno del 1916 alla rottura di Caporetto non si verificarono operazioni e spostamenti di notevole importanza sul fronte delle due vallate.

Da segnalare la conquista della Cima del Colbricon, i primi giorni di ottobre, ad opera dei reparti della terza brigata bersaglieri.

27 Ottobre 1921

Muore a Milano all'età di 87 anni, Luigi Sartori, ma nato a Primiero, apicoltore, inventò l'arnia che venne usata per più di un cinquantennio in Italia sotto il nome di "arnia Sartori". Scrisse anche un manuale di apicoltura che fu ritenuto una delle opere più valide circa questo argomento.

 

26 Ottobre 28 Ottobre