Sommario

  • 29/04/2025 06:34 Blackout generale, Spagna e Portogallo al buio: ecco cosa sappiamo - Euronews.com
  • 29/04/2025 06:09 Canada, i liberali vincono le elezioni. Mark Carney confermato primo ministro - Corriere della Sera
  • 28/04/2025 20:28 Conclave, via il 7 maggio: si vota dal pomeriggio. Bruni: «Nessuna delibera ancora sul caso Becciu» - Il Messaggero
  • 28/04/2025 21:41 Putin ordina 3 giorni di tregua. Trump: 'Sia permanente' - ANSA
  • 28/04/2025 18:04 Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere - Adnkronos
  • 29/04/2025 00:01 Parolin, perché è il favorito del Conclave? Uomo forte di Bergoglio, conosciuto dai cardinali e oppositore di - Il Messaggero
  • 29/04/2025 04:53 Giorgia Meloni e il voto da premier: «Per me è un 6. Tra Ue e Usa serve un accordo, il Primo Maggio una legge sulla sicurezza del lavoro - Open
  • 28/04/2025 10:48 Carrara, operaio muore in una cava nella Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro - Il Fatto Quotidiano
  • 29/04/2025 07:05 Le rivendicazioni social e i server nel mirino - il Giornale
  • 28/04/2025 21:06 Diciannovenne morto, decisivi autopsia e l'esame dei telefoni - ANSA
  • 28/04/2025 17:15 Prende forma il Governo Merz: una manager dell’energia per l’Economia - Il Sole 24 ORE
  • 29/04/2025 00:09 Guerra Ucraina, Putin dichiara nuovo cessate il fuoco di tre giorni. Trump: «Zelensky è pronto a cedere la Cri - Il Messaggero
  • 28/04/2025 18:26 La Germania attiva la clausola Ue per spendere in armi senza limiti. Tajani: «Scelta saggia». Conte: «Finisce l'Europa di pace, Meloni complice» - Open
  • 28/04/2025 20:12 Meloni fuori dal salotto. La contromossa di Mediobanca su Generali spiazza Mps e il governo (di C. Paudice) - HuffPost Italia
  • 28/04/2025 18:33 Dichiarazione dei redditi al via, dal 30 la precompilata - ANSA
  • 28/04/2025 18:02 Giornata in lieve rialzo per i Listini europei in attesa di trimestrali e dati macro - Borsa Italiana
  • 28/04/2025 22:18 Chiusura mista per gli indici USA - SoldiOnline
  • 28/04/2025 17:48 Recensione CMF Phone 2 Pro - Andrea Galeazzi
  • 28/04/2025 17:34 Nuova Citroen C5 Aircross, tutto pronto: ultimi teaser prima del debutto. Cosa sappiamo - HDmotori.it
  • 28/04/2025 14:48 Clair Obscur: Expedition 33 è tra i giochi più venduti in UK, ma non conquista il primo posto in classifica - Multiplayer
  • 29/04/2025 03:21 Amazon sfida Starlink e lancia primi satelliti internet - Corriere della Sera
  • 28/04/2025 19:12 Noemi: «Al Concertone del Primo Maggio un cast trasversale per raccontare il bello e il brutto dell'Italia» - Corriere della Sera
  • 28/04/2025 08:42 The Couple, stasera (lunedì 28 aprile) la terza puntata: a rischio Jasmine e Pierangelo, la lite tra Giulia e - Il Messaggero
  • 28/04/2025 21:35 Uomini e Donne, Gianmarco Steri lascia lo studio per rincorrere Nadia Di Diodato: è polemica sul web - ComingSoon.it
  • 28/04/2025 18:05 The Last of Us 2, che significato ha il gesto di Ellie su QUELLA tomba? - Everyeye Serie TV
  • 28/04/2025 23:30 Verona-Cagliari, le pagelle: Ghilardi sbaglia tutto (4), Pavoletti puntero vecchia maniera (7) - La Gazzetta dello Sport
  • 28/04/2025 20:36 Udinese-Bologna senza gol: Italiano è al 5° posto a +1 su Roma e Lazio - Corriere dello Sport
  • 28/04/2025 23:01 Lazio-Parma, le pagelle: Pedro (8) eterno, Mandas (7) miracoloso, Ondrejka (8) decisivo, Valeri sontuoso (7,5) - Il Messaggero
  • 28/04/2025 23:42 Corsa alla Champions League, sei squadre per due posti: scontri diretti e classifica avulsa - Sportmediaset
  • 27/04/2025 11:52 Scoperto un virus gigante in Finlandia: è il doppio dei virus dell’influenza e dei coronavirus - Fanpage
  • 28/04/2025 18:21 Tumore alla prostata, la diagnosi precoce ora è possibile con un test delle urine - Tgcom24
  • 28/04/2025 10:37 Perugia, caso di meningite meningococcica: 18enne ricoverata, i luoghi che ha frequentato - PerugiaToday
  • 28/04/2025 07:11 Trapianto d'organi: ad Agrigento basso il numero dei donatori, ma è la più virtuosa della Sicilia - AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento
martedì 29 aprile 2025

1 Gennaio

Tradizione piacevolmente e festosamente rispettata dai nostri avi bambini quella che si ripeteva ogni anno la mattina del 1° gennaio, la bonaman.

In passato non era tradizione scambiarsi dei regali a Natale ma a capodanno.

Il dono tradizionale era la ciambella o "brazedel", ciambelle grandi e piccole, lisce e istoriate, dorate, zuccherate, ritorte.

La mattina del primo dell'anno era il trionfo dei "brazedei". Molte persone ne ricevevano in dono, soprattutto era il regalo di prammatica dei padrini ai figliocci, che già alle prime luci dell'alba porgevano loro i regolamentari auguri.

Il dolce era chiamato "brazedel" perché veniva infilato nel braccio del figlioccio, secondo i casi.

I figliocci vantavano su esso quasi un diritto che cominciava al fonte battesimale e finiva al compiere del dodicesimo anno.

Il regalo veniva detto "bonaman" e alla ciambella si aggiungeva un contorno di frutta, a volte un libro, un indumento, raramente un oggetto prezioso.

Ciambelline, confetti e frutta, si regalavano anche ai gruppetti di bambini che la mattina di capodanno, giravano ancora prestissimo di porta in porta, svegliando i dormienti con il loro "felize capo d'an, ve augure 'n bon an... Bon dì, la vosa bona man a mi...a mi...a mi...". Dalla porta di casa, la mattina del primo gennaio, doveva entrare per primo un maschio, in caso contrario, sarebbe stato per la famiglia un anno sfortunato.

Le donne così, si guardavano bene dall'entrare in questo giorno in casa altrui, ma poiché di casa bisognava uscire, lo facevano quando i bambini avevano percorso il paese in lungo e in largo, perché anche il solo incontrare per prima una donna, era considerato di cattivo augurio.

Malgrado questo, intorno a Mezzanotte, i giovani facevano sosta sotto le finestre delle loro ragazze e suonavano i rituali tre "versi" gridando in precedenza "long e bel per la Maria o per la Tonina, etc.".

1 Gennaio 1367

Gli antichi statuti di Primiero del 1367 stabilivano, nella rubrica 8°, l'impossibilità di festeggiare il Capodanno se prima non erano state celebrate e cantate le prime Messe.

Chi non rispettava questa clausola veniva condannato al pagamento di venti soldi per ogni volta.

1 Gennaio 1836

Costruita verso la metà del 1800 la Casa di riposo “Ospitale San Giuseppe”, questa struttura aveva come scopo primario l’assistenza ai poveri ed agli emarginati, ma la situazione igienico – sanitaria – economica doveva essere ben degradata se, nel 1866, quando giunsero le prime Suore della Provvidenza trovarono che “in esso non vi erano più di quattro o cinque malati, affidati alla custodia di un povero uomo che lasciava gli infermi in un certo abbandono così che morivano male assistiti”. Trasformata, probabilmente, in ospedale militare durante la 1^ guerra mondiale, la casa di riposo “San Giuseppe” dopo la guerra ampliava la sua sfera di intervento fino ad assumere un ruolo fondamentale nella gestione della salute dei cittadini. Nel 1949 un’ala della Casa di Riposo veniva adibita a maternità e già nel 1950 presso tale reparto nacquero un centinaio di neonati. L’attività proseguì fino al agli inizi degli anni ’70 quando venne soppressa in base alla L.R. 31/10/1969 n. 10.

1 Gennaio 1867

La situazione venutasi a creare nel Vanoi a seguito degli sconvolgimenti portati dal Rebrut (1823) e dalle inondazioni successive che avevano provato molte famiglie delle case e delle loro proprietà riducendole in miseria, convinse l’Amministrazione Comunale ad aprire nel 1867 un “Ricovero che accoglieva gratuitamente molti vecchi, infermi, giovani minorati fisici, impossibilitati a provvedere a se stessi e altrimenti privi di aiuto e assistenza”. Nel 1908 a dirigere la casa ricovero furono chiamate le Suore della Sacra Famiglia che svolsero la loro opera fino al 1959. Durante la 1^ guerra mondiale la Casa di Riposo venne trasformata in ospedale da campo e nel 1920 riprese le precedenti funzioni. Riconosciuta come Istituzione di Assistenza e Beneficenza, nel 1927, successivamente si trasformò in Ente Comunale di Assistenza denominato Casa di riposo di Canal San Bovo

1 Gennaio 1883

Una terribile epidemia di vaiolo causò numerose vittime a Primiero.

1 Gennaio 2007

Il regista Alessandro Baricco sceglie la Val Canali per girare il suo primo film “Lezione 21”. Per i selezionatori della Cineword srl di Roma inizia la ricerca di comparse, figuranti e attori per piccoli ruoli. Il film “Lezione 21” è dedicato alla Nona Sinfonia di Beethoven, la celebre sinfonia composta da Beethoven nell’ultimo periodo della sua vita. Attraverso quest’opera Baricco parla della vecchiaia e per questo è necessario un senso di freddo dove la neve giocherà un ruolo fondamentale. Quasi tutto il film verrà girato in esterni: nel bosco del Vanoi dove si sta costruendo il set in legno e nella piana di Villa Welsperg. Proprio in Val Canali è stata allestita una nave. La trama del film è la storia fantastica di come nacque la Nona Sinfonia di Beethoven, raccontata da un giovane studente che rievoca la lezione più bella, la numero 21, del suo professore.

 

31 Dicembre 02 Gennaio