Sommario

  • 22/11/2025 16:47 Guerra Ucraina - Russia, le news. Media, domani colloqui a Ginevra tra Ue, Usa e Kiev sul piano - la Repubblica
  • 22/11/2025 13:46 La «famiglia nel bosco», la preoccupazione di Meloni. Nordio chiede alla procura una relazione sui bambini tolti ai genitori. Salvini: «I tre piccoli sequestrati in maniera indegna» - Corriere Roma
  • 22/11/2025 14:10 Incidente pullman-camion in autostrada, donna intubata: caos traffico - GenovaToday
  • 22/11/2025 13:16 Elezioni regionali in Veneto il 23 e 24 novembre: chi sono i cinque candidati, come si vota, come funziona il voto disgiunto - Corriere del Veneto
  • 22/11/2025 09:01 "Grande soddisfazione", Meloni 'esulta' dal G20 per upgrade Moody's - Adnkronos
  • 22/11/2025 10:33 Concorso docenti Pnrr3: per infanzia e primaria in Basilicata, Lombardia e Veneto numero di candidati inferiore ai posti - Orizzonte Scuola Notizie
  • 22/11/2025 12:14 Le reazioni alla morte di Ornella Vanoni, Fabio Fazio: «Non ero pronto». Littizzetto: «Tesora mia adorata» - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 09:28 19enne colpito alla fronte da proiettile mentre è in auto con amici, morto - NapoliToday
  • 22/11/2025 08:17 Ciclone polare dalla Groenlandia, ecco quanto durerà il freddo artico (e dove nevicherà) - Il Messaggero
  • 22/11/2025 10:26 Gallarate, arrestato l’uomo che ha violentato una donna in strada: era nascosto nel cassettone di un letto - Il Giorno
  • 22/11/2025 10:53 Nuovo attacco in Nigeria: 315 tra studenti e insegnanti di una scuola cristiana rapiti da un gruppo armato - Il Fatto Quotidiano
  • 22/11/2025 12:30 L'ex presidente Bolsonaro arrestato in Brasile. Il giudice: «Rischio di fuga, manomessa la cavigliera elettronica» - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 11:40 Ucraina, Meloni al G20 in equilibrio tra Usa e Ue: “Lavoriamo insieme per una pace giusta” - la Repubblica
  • 22/11/2025 13:52 Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna - Corriere Roma
  • 22/11/2025 10:24 Black Friday, la spesa media sale a 268 euro | Confcommercio: acquisti per sette italiani su dieci - Tgcom24
  • 22/11/2025 09:36 La Fiat annuncia i prezzi della 500 Hybrid - AlVolante
  • 21/11/2025 15:05 Lagarde (Bce): l’Ue deve sviluppare il mercato interno per mitigare l’effetto dazi Usa - ItaliaOggi
  • 22/11/2025 12:31 Il Daily Mail compra il concorrente Telegraph per 500 milioni. Nuovo episodio del risiko dell'editoria - Affaritaliani.it
  • 21/11/2025 11:00 Fire TV Stick 4K, prezzo crolla su Amazon: costa pochissimo - Libero
  • 22/11/2025 10:56 Stellar Blade 2 non sarà un'esclusiva probabilmente, Shift Up parla di varie piattaforme tra PC e console - Multiplayer
  • 22/11/2025 14:37 L'iconico 5 cilindri ora su strada: il nuovo top di gamma - Virgilio
  • 21/11/2025 13:12 La cometa 3I/Atlas "inseguita" dagli occhi di dodici strumenti della Nasa - Tgcom24
  • 22/11/2025 15:00 Diretta Udinese - Bologna (0-0) Serie A 2025 - la Repubblica
  • 22/11/2025 14:23 Davis Cup Finals: Spagna-Germania 1-0, è di Carreno-Busta il primo singolare - SuperTennis
  • 22/11/2025 07:18 F1 Gp Las Vegas, le qualifiche in diretta: Norris in pole davanti a Verstappen, terzo Sainz. Leclerc 9°: «La Ferrari non va con la pioggia». Disastro Hamilton 20°, flop anche Antonelli (17°) - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 15:37 Inter, Chivu: "Ci guarderà il mondo, vogliamo dare un lunedì senza sfottò ai tifosi" - Sportmediaset
  • 21/11/2025 15:32 Tumore al pancreas, storie e progressi della lotta al cancro più temuto: la forza di Paola, le imprese di Stefano in bici, l'associazione di Piero - Corriere del Veneto
  • 21/11/2025 06:00 Influenza, casi in aumento: «In anticipo, serve vaccinarsi» - L'Eco di Bergamo
  • 21/11/2025 13:03 Questa molecola inverte e riduce i sintomi dell'Alzheimer in test di laboratorio: è molto promettente - Fanpage
  • 22/11/2025 09:27 Papilloma virus: 8 adulti su 10 infettati una volta nella vita, ma meno di metà giovani si vaccina - Il Sole 24 ORE
sabato 22 novembre 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio