Sommario

  • 27/10/2025 18:11 Viktor Orban ricevuto a Chigi da Giorgia Meloni. "L'Ue non conta nulla. Trump sbaglia su Putin" - RaiNews
  • 27/10/2025 16:58 Infermieri: siglato il contratto, aumento di 172 euro al mese e a novembre arretrati in busta paga - Il Sole 24 ORE
  • 27/10/2025 21:54 Un gruppo di attivisti a sostegno della Palestina ha impedito lo svolgimento di un incontro a cui partecipava l'ex parlamentare PD Emanuele Fiano - Il Post
  • 27/10/2025 14:01 Forte terremoto in Turchia, magnitudo 6 - Tgcom24
  • 27/10/2025 18:30 Schiacciato da un macchinario, muore - Polesine24
  • 27/10/2025 15:27 Si schianta contro il casello, muore una 41enne: un anno fa la scomparsa del marito - TrevisoToday
  • 27/10/2025 21:59 Assalto ad un portavalori in A14, commando in azione con armi semiautomatiche ed esplosivi. Banditi in fuga - AnconaToday
  • 27/10/2025 18:33 Incidente Roma, Silvia Piancazzo è in condizioni gravi ma stabili - Sky TG24
  • 27/10/2025 16:25 Chiara morta nel sonno, si indaga sui conoscenti della 18enne - TrevisoToday
  • 27/10/2025 17:27 Sicurezza nei cantieri, arriva il badge digitale: più controlli e premi alle imprese - Tgcom24
  • 27/10/2025 17:58 Bielorussia, l’opposizione: “I palloni aerostatici che trasportano sigarette sono lo strumento di… - Il Fatto Quotidiano
  • 27/10/2025 18:40 Argentina, Milei vince anche le elezioni legislative con oltre il 40%. Trump: «Lavoro straordinario, congratulazioni» - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 22:26 Guerra a Gaza, Hamas riconsegna il corpo del 16° ostaggio". LIVE - Sky TG24
  • 27/10/2025 10:59 Unifil, per la prima volta i soldati Onu abbattono un drone israeliano in Libano - la Repubblica
  • 27/10/2025 19:31 Stellantis, Filosa: in Italia nessun ridimensionamento. Auto cinesi? È Bruxelles il vero problema - Il Sole 24 ORE
  • 27/10/2025 18:02 Seduta all'insegna del toro in Piazza Affari, maglia rosa d'Europa - Borsa Italiana
  • 27/10/2025 09:43 Da dove arrivano i guadagni delle banche italiane? Nel 2024 utili per 46,6 miliardi di euro - Tgcom24
  • 27/10/2025 16:07 Poste, dieci anni in Borsa: pacchi, Tim e dividendi, la strategia vincente di Del Fante - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 11:53 Cosa ha detto davvero Avi Loeb sulla cometa 3I/Atlas, sugli alieni e sul prendersi una vacanza prima del 29 ottobre - Wired
  • 27/10/2025 15:35 Iliad down, la rete telefonica non funziona: cosa sta succedendo - Sky TG24
  • 27/10/2025 10:40 Volantino Unieuro al 3 novembre 2025: gli Halloween Days spaventano i prezzi - SmartWorld
  • 27/10/2025 08:58 Trump diventa Master Chief in una immagine ufficiale della Casa Bianca per celebrare Halo su PS5 - Multiplayer
  • 27/10/2025 11:41 La Rai taglia la durata di 'Affari tuoi', ecco perché e come cambia il programma di De Martino - Adnkronos
  • 27/10/2025 13:11 Ventura: «Valentina entrerà nella Casa molto arrabbiata». Anticipazioni del Grande Fratello - Il Messaggero
  • 27/10/2025 18:14 Belen a "Belve": «Ho avuto esperienze con donne. L'amore più importante della mia vita? Marco Borriello» - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 16:41 Katy Perry ufficializza la sua relazione con Justin Trudeau: la cantante e l'x primo ministro canadese al Crazy Horse di Parigi - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 22:42 Tudor-Juventus, è finita: ufficiale l'esonero - Goal.com
  • 27/10/2025 21:35 Spalletti alla Juve, Buffon approva: "Il migliore sulla piazza. Ecco perché è l'uomo giusto" - Tuttosport
  • 27/10/2025 13:47 Sinner quando gioca a Parigi? In Francia può superare Alcaraz al primo posto del ranking, ecco le combinazioni - Il Messaggero
  • 27/10/2025 18:24 Infortunio De Bruyne, arrivano brutte notizie: "Lesione grave, nel peggiore dei casi..." - Gianluca Di Marzio
  • 27/10/2025 07:04 Influenza, epidemia aggressiva in arrivo. I consigli degli esperti su come difendersi - Sky TG24
  • 27/10/2025 13:06 Richiamo pecorino Orgolesu per Escherichia coli - Il Tirreno
  • 27/10/2025 12:45 Tumore al seno: studio pisano alimenta le speranze contro una delle varianti più aggressive - PisaToday
  • 27/10/2025 15:02 Parkinson, ictus, cefalea, sclerosi multipla e le altre malattie neurologiche: prevenzione, diagnosi e cure. 10 regole per mantenere il cervello in salute - Corriere della Sera
lunedì 27 ottobre 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio