Sommario

  • 02/04/2025 06:51 È morto Val Kilmer, l'attore americano aveva 65 anni - Corriere della Sera
  • 01/04/2025 23:46 Oggi l'annuncio di Trump dei dazi. Saranno in vigore da subito - AGI
  • 01/04/2025 17:56 Omicidio Sara Campanella, i familiari e amici: "Chiediamo l'ergastolo per questo bastardo" - Mediaset Infinity
  • 01/04/2025 20:54 Guerra Ucraina, Mosca frena sulla tregua: «Inaccettabili le attuali proposte degli Stati Uniti» - Il Messaggero
  • 01/04/2025 23:37 Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti umani - ANSA
  • 01/04/2025 20:56 Sinodo. Nell'Aula Paolo VI volano gli stracci - Silere Non Possum
  • 01/04/2025 22:14 Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla e nel Lazio per gli esami devo ricorrere al privato" - RomaToday
  • 02/04/2025 06:34 Travolta e uccisa da un’auto in corsa, il fidanzato di Noemi racconta il dramma: "Me l'ha strappata dalle mani" - QuiComo
  • 01/04/2025 17:16 Scomparsa da sei giorni Ilaria Sula, studentessa 22enne alla Sapienza di Roma: i genitori hanno sporto… - Il Fatto Quotidiano
  • 01/04/2025 14:05 Morto a 16 anni travolto dal trattore: chi è la vittima - PisaToday
  • 01/04/2025 19:41 Il terremoto in Myanmar e l'appello anche per quei 300 bimbi adottati da Palermo: "Paese in ginocchio, aiutiamoli" - PalermoToday
  • 01/04/2025 12:41 Esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan. Pechino: «L’indipendenza dell’isola significa guerra - Il Sole 24 ORE
  • 02/04/2025 00:11 Israele Medio Oriente, media: raid Idf a Gaza, colpite Rafah e Khan Younis - Sky TG24
  • 01/04/2025 22:24 Posizioni militari e informazioni su armi gestite su Gmail, l'ultimo pasticcio dello staff di Trump: c'è di nuovo il consigliere per la sicurezza Waltz - Open
  • 01/04/2025 20:00 Tesla, a marzo tornano a crescere le vendite in Italia (+51%). Nuovo crollo in Francia e Svezia - Corriere della Sera
  • 01/04/2025 18:02 Milano effervescente in linea con le altre Borse europee - Borsa Italiana
  • 01/04/2025 11:22 Fatturazione elettronica: ecco le novità in vigore dal 1° Aprile - Vulture News
  • 01/04/2025 19:51 Corsa all'oro per la paura dei dazi, oggi nuovo record: ecco quanto vale - Adnkronos
  • 01/04/2025 20:48 Se fai questa domanda a ChatGPT sei in pericolo: cosa rischi - diregiovani.it
  • 01/04/2025 11:49 Apple Intelligence arriva in Italia con iOS 18.4 su iPhone e iPad: cosa può fare davvero la nuova AI - Geopop
  • 01/04/2025 19:32 Intelligenza Artificiale si ribella a studentessa che la insulta: «Sei un umano schifoso» - Il Messaggero
  • 01/04/2025 20:09 Un nuovo teaser di Nintendo Switch 2 si concentra sul misterioso tasto C, stuzzicando la curiosità - Multiplayer
  • 01/04/2025 23:45 Totti-Ilary, Iovino: «Con lei a casa e in hotel una relazione duratura» (prima dell'uscita delle foto di Noemi - Il Messaggero
  • 01/04/2025 16:47 Elodie presenta il nuovo album: "Mi ami, mi odi" in uscita il 2 maggio - Radio Kiss Kiss - KissKiss.it
  • 01/04/2025 18:15 Circolo dei Lettori, Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore: “Un grande onore” - lastampa.it
  • 31/03/2025 18:30 Il riavvicinamento tra Valeria e Niko (e un consiglio per gli autori) in Un posto al sole - Il Foglio
  • 01/04/2025 23:06 Orsolini gol in Empoli-Bologna di Coppa Italia, poi l'esultanza rivolta a Spalletti in tribuna: cosa vuol dire - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 00:25 Milan-Inter, le probabili formazioni del derby in semifinale di Coppa Italia - Sky Sport
  • 01/04/2025 15:42 Juventus, le ultime su Douglas Luiz e Cambiaso. Recupereranno per la Roma? - il BiancoNero
  • 01/04/2025 23:08 Morta Suor Paola, la super tifosa della Lazio di "Quelli che il calcio" - La Gazzetta dello Sport
  • 01/04/2025 13:13 Giornata della Salute: vaccinazioni gratuite e prevenzione al Papa Giovanni - L'Eco di Bergamo
  • 01/04/2025 02:50 Il medico consiglia… prevenzione e nuove terapie per ridurre il rischio cardiovascolare - Tgcom24
  • 01/04/2025 19:00 L'obesità diventa "malattia", Italia verso ok a ddl per prevenzione e cure gratuite - Sky TG24
  • 31/03/2025 13:41 Per la prima volta eseguita una bioprotesi aortica all'interno di una precedente bioprotesi - AGI
mercoledì 02 aprile 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio