In genere, quando pensiamo all’inverno, pensiamo a case
calde in cui passarlo con tutti i comfort possibili. Per cui si esce meno e
solo se è necessario. Impensabile quindi lo sport all’aperto.
Invece passare tempo all’aperto quando fa freddo, fa molto bene e fa bene sia al corpo che alla mente e secondo la scienza, sono tanti i benefici che porta. Non è vero quindi che se si sta fuori ci si ammala di più. Al contrario, i benefici di stare all’aperto fanno bene al nostro organismo, ma anche al nostro benessere psichico.Intanto stare all’aperto, rafforza il sistema immunitario. Aumentano infatti i globuli bianchi e quindi si diventa più resistenti alle infezioni. Il corpo, del resto, si abitua alle temperature più rigide.
Infatti in Svezia è normale far dormire i neonati all’aperto anche se si scende sotto lo zero. Ovviamente i piccoli devono stare ben coperti. Ma prima si inizia a rafforzare il sistema immunitario e meglio è. Inoltre stare all’aperto migliora la circolazione sanguigna e quindi si rafforza il cuore e la pressione arteriosa resta sotto controllo. Stare all’aperto serve anche per aumentare i livelli di Vitamina D. Non è necessario il caldo e il sole per stabilizzarla nel corpo. Anche se il cielo è nuvoloso, la vitamina D si prende lo stesso. Essa serve per la salute delle ossa, il sistema immunitario e anche l’umore. Inoltre si dorme meglio, perché viene regolato il ritmo circadiano. Il freddo inoltre fa consumare tante calorie, perché il corpo produce energia per tenersi caldo. Come dicevamo prima, anche la mente ne beneficia, perché riduce lo stress, quindi apporta benessere mentale. Inoltre l’aria fresca, lo stare all’aperto migliora la creatività e la concentrazione. Sono sufficienti 15/20 minuti al giorno per avere tutti questi benefici.
E’ sufficiente farsi una passeggiata in un parco , esplorare un bosco per staccarela spina dal quotidiano. Sono validi quanto una meditazione o una seduta di yoga che migliorano la consapevolezza di sé. Poco importa se siete in montagna, in campagna o in città. L’importante è lo stare all’aperto per farsi una bella camminata, magari concentrandosi sul respiro.