Sommario

  • 19/04/2025 11:46 JD Vance a Roma con moglie e figli, un po' missione, un po' vacanza: rigatoni e branzino, bimba in braccio - Corriere Roma
  • 19/04/2025 13:39 Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa - la Repubblica
  • 19/04/2025 06:22 Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti - Il Sole 24 ORE
  • 19/04/2025 05:22 Il ponte crollato a Valdagno. «Ho messo l’auto di traverso per evitare altre vittime» - Il Giornale di Vicenza
  • 19/04/2025 00:03 Trump a Roma: il vertice a giugno. Meloni tra Vance e von der Leyen: «C’è un dialogo sui dazi» - Il Messaggero
  • 19/04/2025 08:01 Notte di sangue nel Milanese: ragazzo 21enne muore accoltellato - MilanoToday
  • 19/04/2025 11:26 Comune sciolto per camorra, come cambia il consiglio provinciale - CasertaNews
  • 19/04/2025 06:41 Il ministro Schillaci e la guerra delle liste d'attesa con le Regioni: «Il problema non è la legge ma chi non la applica - Open
  • 19/04/2025 08:21 Incidente tra Casamassima e Turi: auto si ribalta, muore ragazzo di 23 anni - BariToday
  • 19/04/2025 11:45 Brugherio, maxi multa per il motociclista che perde in una volta sola 134 punti della patente - MonzaToday
  • 19/04/2025 12:10 Gaza, gli Usa vogliono un faccia a faccia diretto con Hamas per la fine della guerra - Il Tempo
  • 19/04/2025 14:02 Guerra Ucraina Russia, media: "Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump". LIVE - Sky TG24
  • 19/04/2025 06:41 Washington disposta all'intesa con la Cina. Ma è pronta a stangare le navi del Dragone - il Giornale
  • 18/04/2025 00:08 Pizzaballa: Cerchiamo la giustizia che viene dal cuore di Gesù - La Nuova Bussola Quotidiana
  • 19/04/2025 08:09 Il governo ha imposto a Unicredit delle condizioni per l’acquisto di Banco BPM - Il Post
  • 19/04/2025 11:48 Lavoro, tre Regioni italiane tra le peggiori quattro in tutta l'Ue - Tgcom24
  • 19/04/2025 01:00 Bper, plebiscito sulla scalata a Sondrio. E tra i soci della Bps spunta Orcel - la Repubblica
  • 19/04/2025 06:30 Pensioni, riscatto dei buchi contributivi. Come fare domanda all'Inps - Sky TG24
  • 19/04/2025 10:15 Nessuno compra più copie fisiche dei videogiochi? Un report ci spiega che non è proprio così - Multiplayer
  • 19/04/2025 12:29 L'Alpha di Marathon è in partenza e Bungie dimostra una grande fiducia nel gioco con una mossa sorprendente - Multiplayer
  • 18/04/2025 09:31 ChatGPT è spaventosamente abile ad individuare dove ti trovi a partire da una fotografia - Hardware Upgrade
  • 18/04/2025 13:03 Whatsapp, attenzione all'ultimo virus: ecco cosa fare - Adnkronos
  • 19/04/2025 12:30 Morto Angelo Longoni, regista di «uomini senza donne» e «Maldamore» - Corriere della Sera
  • 19/04/2025 05:00 «Un misterioso parassita ha distrutto la mia faccia: ho speso più di 100mila mila euro. Sono stata costretta a - Leggo.it
  • 18/04/2025 16:03 «Testi sessisti», università di Messina nega la laurea honoris causa a Marracash: è - Giornale di Sicilia
  • 18/04/2025 16:41 Uomini e Donne anticipazioni, la dama va via dallo studio: la decisione “estrema” - Blitz quotidiano
  • 19/04/2025 13:12 Inter, Inzaghi cambia il meno possibile: a Bologna con due sole novità rispetto al Bayern - Sportmediaset
  • 18/04/2025 19:57 Juventus Women campione d’Italia, è il 6° scudetto. “Speciale tornare a vivere certe emozioni” - la Repubblica
  • 19/04/2025 12:51 DIRETTA - Intervista De Laurentiis a Radio Crc: Monza-Napoli, gli auguri di Pasqua e... Conte? - CalcioNapoli24
  • 19/04/2025 07:01 Gp Arabia Saudita, oggi le qualifiche: orario e dove vederle in tv - Adnkronos
  • 19/04/2025 10:20 Influenza, Pregliasco: «È la peggiore degli ultimi 15 anni». Superati i 15 milioni di casi, sintomi e quanto d - Il Messaggero
  • 18/04/2025 03:04 Per la prima volta in Finlandia è stato isolato un virus gigante - AGI
  • 19/04/2025 10:36 Oncogenetica, il test per prevenire il tumore: la scelta di Elena dopo la malattia - La Provincia di Cremona
  • 19/04/2025 06:45 Modena lancia la campagna contro le zanzare: nuove regole per i trattamenti negli spazi privati - ModenaToday
sabato 19 aprile 2025

11 Novembre

11 novembre, festa del patrono a San Martino di Castrozza, chiamato anticamente "castrugium" e "castrugia". Remotissima è l'usanza, ormai sparita, di recarsi con solenni processioni alla chiesa del paese, l'11 novembre "estate di San Martino", e in altri due giorni dell'anno: la seconda e la terza domenica di giugno.

In queste occasioni, i frati del monastero dei Santi Martino e Giuliano, distribuivano un'elemosina di fave cotte, pane e latte a tutti i poveri capitati lassù e più tardi la consuetudine si estese a tutti partecipanti, a voltre oltre 2.000 persone, con l'offerta del pranzo e della cena.

11 Novembre

A Fiera di Primiero tra il Palazzo del Dazio e l'Arcipretale, esiste una piccola chiesetta dedicata a San Martino.

Pare, sia stata edificata nel lontano XI secolo, per alcuni addirittura nel X, e dopo essere stata cappella di un antico cimitero è divenuta battistero.

L'edificio romanico ospita numerose opere d'arte, assai antiche.

Per più di trent'anni è stata adibita a magazzino, quindi lasciata in stato di totale abbandono.

11 Novembre 1771

In quel periodo la Valle di Primiero politicamente faceva parte dell'impero austriaco, più precisamente del Tirolo, ed era sede di una giurisdizione distrettuale che dipendeva da un circolo che aveva sede non a Trento, bensì a Rovereto.

A quei tempi era imperatrice d'Austria la famosa M.Teresa il cui regno fu caratterizzato anche da varie riforme introdotte nella pubblica amministrazione.

All'ufficio vicariale della giurisdizione di Primiero arrivavano da Rovereto o da Innsbruck le grida o le ordinanze che il notaio, allora Celso Trotter, o il cancelliere, Domenico Antonio Gilli, trascrivevano su di un registro "litera o registro di tutti gli ordini" dopo aver data lettura degli ordini o delle "grida" in un giorno festivo "ad alta ed intelleggibile voce" sulla piazza pubblica di Primiero alla presenza di molta gente e con l'assistenza di testimoni.

Dalla lettura delle varie "grida" raccolte nel registro possiamo farci un'idea di come vivevano i nostri avi nella Valle di Primiero, dato che le ordinanze sono di varia natura: d'ordine penale, amminstrativo ed altro.

Ordini severissimi esistevano nei riguardi dei pubblici esercizi.

Infatti nei giorni festivi, per ordine delle "piissime intenzioni dell'augustissima sovrana M.Teresa d'Austria", non poteva la persona cattolica frequentare osterie, bettole ed altre simili case, doveva quindi astenersi dal bere e da ogni eccesso, ed ancora "dal dar opra ad alcuna fatica o lavoro servile". Ma non solo.

Era anche proibito "istituire ed intervenire a spettacoli, commedie, balli, giuochi od altri perditempi pregiudizievoli all'esercizio delle divozioni, alle quali devono esser destinati li giorni festivi". Se ci fosse stato ancora qualcuno che non voleva santificare la festa ci si chiede come avrebbe potuto farlo, se l'ordinanza continua: "in un medesimo vietasi altresì e si inibisce a tutti e cadauno degli osti, bottiglieri, mercanti, bottegai di qualunque sorte o nome esser si voglia, il dispensare vini, mangiative o alcuna altra sorta o nome di merci, m'anzi commettesi di dover tener botteghe e taverne chiuse, pendente tutto il tempo delle sagre funzioni sopra ennonziate". Addirittura gli osti, nelle loro taverne o bettole, dovevano esercitare una non facile discriminazione dei clienti.

In pratica gli antenati dei nostri attuali esercenti dovevano conoscere alla perfezione i loro clienti e calcolare, naturalmente ad occhio e senza alcun valido strumento, la quantità di alcool che ogni soggetto poteva sopportare e tutto ciò "sotto pena di taleri 25 per cadauno e cadauna volta d'applicarsi per due terzi al fisco e per uno all'accusatore.

Tempi duri insomma per i Primierotti nel 1700 i giorni festivi.

11 Novembre 1915

Da qualche mese ormai le truppe italiane occupavano interamente il nostro territorio, dopo l'entrata in guerra.

Dal 22 giugno era stato istituito un commissario civile, nella persona del genovese Giuseppe Ansaldo, che riuscì ad ottenere un'organizzazione civile completa, ad organizzare la riapertura delle segherie e a far funzionare una tenenza dei carabinieri.

Gli abitanti del nostro distretto non vennero evacuati per motivi bellici e la vita si svolse regolarmente come nelle retrovie.

Tanto è vero che l'11 novembre a Fiera veniva inaugurato con solennità un monumento a re Vittorio Emanuele III.

11 Novembre 1946

Sono ricostituiti legalmente i comuni di Fiera, Sagron Mis, Siror, Tonadico e Transacqua.

 

10 Novembre 12 Novembre