12 Luglio 1924
Sono ormai più di 60 anni che i Padri Cappuccini risiedono nell'attuale convento in località Tressane.
Infatti, l'11 luglio del 1924 entrarono nel nuovo convento, inaugurato due giorni prima.
I Padri Cappuccini si trovavano nella nostra Valle già da due anni, essendo giunti a Primiero il 18 maggio del 1922 per iniziativa dell'allora provinciale dei Frati Minori Cappuccini Padre Alessio Bernard, originario di Gries in Val di Fassa.
Ospitati dal parroco di Imer, don Giacobbe Loss che li accolse presso la scuola materna del paese.
La primitiva comunità religiosa, formata da tre sacerdoti e un fratello coadiutore, operava nell'intera vallata.
Per erigere il nuovo convento, era loro intenzione acquistare un terreno in una posizione appartata e più alta rispetto ai paesi, in modo che si potesse scorgere anche da lontano, ma non fu possibile concretizzare a pieno questa aspettativa, perché alla fine la scelta cadde sul terreno dove sorge l'attuale costruzione, che in quel periodo si trovava comunque in posizione relativamente isolata rispetto ai centri abitati.
Recentemente il convento è stato interamente ristrutturato.
In questi anni l'intera popolazione di Primiero ha potuto apprezzare la preziosa opera religiosa e caritatevole dei Padri Cappuccini.
Non è possibile ricordare tutti i religiosi che si sono avvicendati in questo periodo, ma non si può dimenticare tuttavia una figura di ineguagliabile bontà e simpatia, che rimane fissata indelebilmente nei nostri ricordi: frà Simone da Campitello di Fassa.