16 Luglio 1883
La statua in legno della Madonna del Carmine, conservata nella chiesa di Mezzano, della quale è protettrice, fu benedetta il 15 luglio 1883. Realizzata dallo scultore Demetrio Demez di Ortisei costò 170 fiorini; tale somma venne offerta da 91 generosi fra cui il parroco, l'arciprete di Cavalese don Domenico Valentinelli, la Contessa Welsperg, monsignor Nicola Negrelli, le signore Caloi, Ben, Tedeschi Elisa, Weiss Rosa da Fiera e molti altri.
Per l'occasione don Antonio Raffael, professore al seminario di Trento, fece ritrarre 100 immagini esemplari per i devoti.
16 Luglio 2003
Luglio 2003 Giampaolo Corona, guida alpina delle “Aquile” di San Martino di Castrozza e Primiero, è salito in vetta al Nanga Parbat, 8.125 metri, unico ottomila del Kashmir. Corona, con una spedizione italo – austriaca ha salito la via Kinshofer aperta nel 1962 sul versante Diamir, la parete ovest della montagna.