Proseguono infatti i lavori propedeutici alla realizzazione
del collegamento San Martino-Passo Rolle. L’opera è stata appaltata alla ditta
Leitner, incaricata di realizzare il collegamento in cordata con le aziende
Collini lavori spa, Misconel srl e Grisenti srl. È stato firmato il contratto,
ci si avvia alla fase conclusiva dell’iter autorizzatorio propedeutico
all’inizio dei lavori dell’impianto.
Il progetto è costituito da un’infrastruttura a fune con cinque stazioni di collegamento, una lunghezza complessiva di 1650 metri per 500 metri di dislivello che le telecabine a 10 posti percorreranno in 17 minuti (velocità di 6 metri al secondo e resistenza al vento fino a 75 km/h), capace di trasportare fino a 1500 persone l’ora. La linea è dimensionata per trasportare fino a 1800 persone l’ora. Contestualmente verrà realizzata una pista Panoramica da Malga Fosse alla località Prà delle Nasse e verrà spostata parte della sede stradale della SS50 in una logica di generale miglioramento della viabilità, soprattutto invernale. Il costo dell’opera arriva a sfiorare i 55 milioni di euro.