Sommario

  • 28/04/2025 21:49 Blackout in Spagna, Portogallo e Francia. Stop a treni e voli. Possibile attacco hacker - Sky TG24
  • 28/04/2025 19:36 Sparatoria a Monreale, tre morti. Fermato un 19enne, prima confessa poi non risponde ai Pm - ANSA
  • 28/04/2025 19:16 Guerra Ucraina, Putin dichiara nuovo cessate il fuoco di tre giorni. Trump: «Zelensky è pronto a cedere la Cri - Il Messaggero
  • 28/04/2025 12:50 La morte arriva all'incrocio: deceduto un automobilista - PadovaOggi
  • 28/04/2025 21:37 Papa Francesco, c’è la data ufficiale del Conclave: inizierà il 7 maggio. Becciu verso la rinuncia - la Repubblica
  • 28/04/2025 15:28 Canada, Trump a gamba tesa sulle elezioni: «Diventi il 51esimo stato degli USA» - Open
  • 28/04/2025 20:03 Sergio Ramelli, Meloni: "Tutti dobbiamo fare i conti con la sua memoria" - Tgcom24
  • 28/04/2025 18:49 Carrara, incidente in una cava di marmo: muore operaio di 59 anni nella giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro - Corriere Fiorentino
  • 28/04/2025 18:04 Guerriglia urbana al Don Bosco: venti armati devastano una sala giochi. Cinque feriti - RomaToday
  • 28/04/2025 18:58 19enne morto, decisivi autopsia e l'esame dei telefoni - ANSA
  • 28/04/2025 21:42 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: tregua 8-10 maggio Trump: voglio pace permanente - la Repubblica
  • 28/04/2025 13:57 La Marina russa si esercita con i missili Kalibr: colpito un bersaglio a oltre 1000 km di distanza - il Giornale
  • 28/04/2025 08:35 Dopo il miracolo servono uomini di buona volontà - Quotidiano Nazionale
  • 28/04/2025 08:15 Era dalla Guerra fredda che la spesa militare mondiale non aumentava così tanto - Il Post
  • 28/04/2025 18:14 Mediobanca, Unicredit, Mps, Bpm e Generali: le 10 risposte per capire il risiko bancario - Tgcom24
  • 28/04/2025 20:44 Pirelli non è più «a controllo cinese», il voto in cda a maggioranza e i consiglieri cinesi contrari - Corriere della Sera
  • 28/04/2025 17:41 Chiusura positiva per Piazza Affari. Banche protagoniste - Soldionline
  • 28/04/2025 21:10 Mediobanca lancia Ops su Banca Generali, contromossa a Mps - Sky TG24
  • 28/04/2025 15:52 CMF Phone 2 Pro ufficiale con tre fotocamere, design super e NFC. A 259 euro non ha rivali - DDay.it
  • 28/04/2025 14:48 Clair Obscur: Expedition 33 è tra i giochi più venduti in UK, ma non conquista il primo posto in classifica - Multiplayer
  • 28/04/2025 15:13 Solo per oggi su Amazon, 36% di sconto su oltre 200 articoli per la casa - Macitynet.it
  • 28/04/2025 10:22 Samsung Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra si aggiornano in Italia: One UI 7.0 e Android 15 - TuttoAndroid
  • 28/04/2025 19:12 Noemi: «Al Concertone del Primo Maggio un cast trasversale per raccontare il bello e il brutto dell'Italia» - Corriere della Sera
  • 28/04/2025 17:25 Uomini e Donne, prima foto di Giuseppe e Rosanna fuori dal dating show: "Lui dice a tutti che erano in tv" - ComingSoon.it
  • 28/04/2025 14:20 Thunderbolts*, il regista spiega perché Bucky Barnes doveva essere coinvolto nel film - ComingSoon.it
  • 28/04/2025 14:04 Sabrina Impacciatore a 'Belve': "Ho provato tutte le droghe e mi sono sentita spesso un trans" - Radio Kiss Kiss - KissKiss.it
  • 28/04/2025 18:30 Udinese - Bologna (0-0) Serie A 2024 - la Repubblica
  • 28/04/2025 13:15 Dove vedere Barcellona-Inter in tv: la partita sarà anche in chiaro - Corriere della Sera
  • 28/04/2025 20:05 MotoGP | Bagnaia: "Abbiamo deliberato due pezzi nuovi che Marc usava già e io no" - Motorsport.com
  • 28/04/2025 18:19 Serie A, gli orari della 36a giornata: Milan-Bologna di venerdì. Simonelli: "Spareggio scudetto? Problema che vorremmo tutti" - Sportmediaset
  • 28/04/2025 18:21 Tumore alla prostata, la diagnosi precoce ora è possibile con un test delle urine - Tgcom24
  • 27/04/2025 11:52 Scoperto un virus gigante in Finlandia: è il doppio dei virus dell’influenza e dei coronavirus - Fanpage
  • 28/04/2025 14:24 17 modi per ridurre il rischio di ictus, demenza e depressione. Ecco come proteggere il cervello - Corriere della Sera
  • 28/04/2025 10:37 Perugia, caso di meningite meningococcica: 18enne ricoverata, i luoghi che ha frequentato - PerugiaToday
lunedì 28 aprile 2025
-

Per la prima volta, il premio internazionale Piolets d'Or viene organizzato nelle Dolomiti, una delle principali catene montuose delle Alpi e del mondo, in particolare per le sue infinite possibilità di ascensioni su roccia, ma anche per il ruolo speciale che le Dolomiti hanno ricoperto per lo sviluppo dell'alpinismo classico negli ultimi 150 anni. Solo per citarne alcuni, alpinisti di livello mondiale come Angelo Dibona, Reinhold Messner o famosi arrampicatori come Manolo erano/sono originari delle Dolomiti; questo vasto massiccio con migliaia di vette - oltre alle Pale di San Martino, le Tre Cime di Lavaredo, la Marmolada, il Sassolungo, il Catinaccio e il Monte Civetta sono probabilmente le più famose - ha attratto scalatori e alpinisti da tutto il mondo; nell'evoluzione dell'arte dell'alpinismo, notevoli ascensioni nelle Dolomiti di figure come Paul Preuss, Tita Piaz, Michele Bettega, Luigi Micheluzzi, Emilio Comici, Riccardo Cassin, Cesare Maestri, Armando Aste, Georges Livanos, Pierre Mazeaud, Lino Lacedelli, hanno segnato la storia dell'alpinismo.

L'evento è organizzato da ApT San Martino di Castrozza Primiero e Vanoi, in collaborazione con Trentino Marketing, con il patrocinio della Fondazione Dolomiti Unesco e con il sostegno della Comunità di Primiero e dei Comuni. L'importante premio è reso possibile anche grazie al supporto di FPB Cassa, Gruppo Guide alpine "Aquile di San Martino e Primiero" e operatori turistici di San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi.

Il programma prevede:

Domenica 8 Dicembre Ore 17.00 - Piazzetta La Crodaroi: apertura della manifestazione e benvenuto delle autorità agli ospiti del Piolets d'Or presso il monumento dedicato alle Guide Alpine "Aquile" di San Martino e Primiero. Ore 21.00 - Sala Congressi: "Breve storia dell'esplorazione alpinistica delle Pale di San Martino", presentazione a cura della Guida Alpina Narci Simion, past president delle "Aquile" di San Martino e Primiero. A seguire, proiezione del film "Pionieri" che racconta l'impresa di Peter Moser, che nel 2021 ha raggiunto in un solo giorno sei delle principali cime delle Pale di San Martino seguendo le vie aperte dai primi alpinisti dell'800. Film realizzato da Aku con la collabaroazione delle Guide Alpine "Aquile".

Lunedì 9 Dicembre dalle ore 14.30 alle ore 15.30: opportunità per gli ospiti di incontrare gli alpinisti nominati al Piolets d'Or presso il Rifugio Rosetta. Dal pomeriggio - Palazzetto dello Sport Base Camp dell'Evento. Prova di arrampicata con le guide alpine locali (dalle ore 17.00). Ore 15.30: presentazione del progetto "Ice Memory" a cura di AKU con Jacopo Gabrielli del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Ore 17.00: "Le Dolomiti come sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e l'alpinismo come patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO", presentazione con la partecipazione di Mara Nemela, Direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO. Incontro moderato da Luca Calvi (traduttore ed esperto di alpinismo e montagna) e Christian Trommsdorff (Presidente Groupe de Haute Montagne e organizzatore del Piolets d'Or). Ore 21.00: "Lo spirito dell'alpinismo nelle Dolomiti", serata dedicata alle Dolomiti con la partecipazione delle guide alpine Nicola Tondini e Alessandro Baù con la moderazione di Luca Calvi (traduttore ed esperto di alpinismo e montagna).

Martedì 10 Dicembre dal pomeriggio - Palazzetto dello Sport Base Camp dell'Evento Prova di arrampicata con le guide alpine locali (dalle ore 14.00). Dalle ore 14.00 alle ore 16.30: presentazioni degli alpinisti nominati al Piolets d'Or e delle relative imprese alpinistiche. Dalle ore 18.00 alle ore 20.00: apericena standing buffet previa prenotazione obbligatoria anticipata. Ore 20.45: diretta streaming con maxischermo della Serata di Gala delle premiazioni del Piolets d'Or moderato da Luca Calvi (traduttore ed esperto di alpinismo e montagna) e Christian Trommsdorff (Presidente Groupe de Haute Montagne e organizzatore del Piolets d'Or). Ingresso libero previa iscrizione anticipata fino ad esaurimento posti a sedere. Dalle ore 23.00: Piolets d'Or After Party, con drinks e Dj Set. Ingresso libero.

Il Piolet d'Or (in italiano "piccozza d'oro") è un premio sportivo che viene assegnato dal Groupe de haute montagne per la migliore impresa alpinistica realizzata nell'anno precedente; è considerato il massimo riconoscimento alpinistico a livello mondiale. Il premio è stato istituito nel 1991 dai francesi Guy Chaumereuil e Jean-Claude Marmier. Il premio è assegnato da una giuria di alpinisti e giornalisti di fama mondiale. Dal 2009 è stato inserito anche il premio alla carriera, che dal 2012 è stato rinominato in Piolet d'Or alla carriera, premio Walter Bonatti, in onore dell'alpinista italiano Walter Bonatti. Ispirati dalla storia e dall'evoluzione dell'alpinismo, i Piolets d'Or mirano a utilizzare queste imprese per promuovere messaggi etici chiari sulle pratiche alpinistiche in tutto il mondo, allineandosi con la classificazione dell'alpinismo da parte dell'UNESCO come patrimonio culturale immateriale. Questi premi celebrano l'impegno, il gusto per l'avventura e il senso di esplorazione che definiscono l'arte dell'arrampicata nelle grandi catene montuose mondiali, riconoscendo sia il successo individuale che quello collettivo.Nell'alpinismo moderno, lo stile di ascensione è più importante che raggiungere la vetta a ogni costo. Non si tratta più di impiegare grandi risorse economiche e tecniche, come ossigeno in bombola, corde fisse, portatori d'alta quota, perforazioni diffuse, supporto con elicottero, sostanze "migliorative" delle prestazioni e grandi squadre per raggiungere la cima.Fu grazie ai viaggiatori che nella seconda metà dell'Ottocento giunsero nelle Dolomiti con lo scopo di scoprire nuove vette, che San Martino di Castrozza nacque come meta turistica, con pastori e cacciatori che lavorano come guide alpine. All'epoca erano gli unici a poter accompagnare i visitatori in montagna, conoscendoli meglio di chiunque altro. La prima guida alpina della zona fu Michele Bettega, seguito da Giuseppe Zecchini, Antonio Tavernaro e Bortolo Zagonel. Furono loro i primi ad essere riconosciuti come le "Aquile di San Martino", una sorta di leggenda per i viaggiatori dell'epoca. Michele Bettega, per esempio, scalò il Cimon della Pala più di 250 volte. All'epoca San Martino di Castrozza era apprezzato anche da visitatori illustri, come Sigmund Freud, Arthur Schnitzler, che scrisse "La signorina Else ambientandola proprio a San Martino, il re Alberto I del Belgio e Dino Buzzati.

https://www.pioletsdor.net/index.php/en/