Sommario

  • 03/04/2025 03:17 Trump: «Dazi reciproci minimo al 10% con tutti i Paesi dal 5 aprile. All'Ue al 20% e alla Cina il 34%» - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 20:10 L'omicidio di Sara Campanella, convalidato il fermo: Stefano Argentino resta in carcere - PalermoToday
  • 02/04/2025 09:46 “Gaza non siamo noi”, che il massacro continui - volere la luna
  • 02/04/2025 23:50 Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata" - Adnkronos
  • 02/04/2025 19:11 Garlasco: il genetista, piena compatibilità del dna con Andrea Sempio - AGI
  • 02/04/2025 00:05 Autismo, ecco i 10 campanelli d'allarme per riconoscerlo - Adnkronos
  • 02/04/2025 19:42 Ilaria Sula trovata morta in una valigia: la studentessa scomparsa a Roma uccisa a coltellate. L'ex fidanzato confessa l'omicidio, s'indaga anche sui genitori - Corriere Roma
  • 02/04/2025 20:10 Caso affidi Bibbiano, la pm di Bologna chiede fino a 15 anni di pena per gli imputati - Il Fatto Quotidiano
  • 02/04/2025 20:31 Pierina Paganelli: l'urlo della vittima, le coltellate e i nuovi audio scoperti. «La voce del killer è di Dass - Il Messaggero
  • 01/04/2025 20:32 Tragedia della strada, Raffaella Scudiero muore a 26 anni - NapoliToday
  • 02/04/2025 10:21 Terremoto Myanmar, l’esercito spara contro un convoglio di aiuti umanitari - Il Fatto Quotidiano
  • 03/04/2025 00:22 Israele Medio Oriente, Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua - Sky TG24
  • 02/04/2025 16:48 Guerra Ucraina - Russia, le news del 2 aprile. Attacco russo sulla città di Zelensky: 3 morti - la Repubblica
  • 02/04/2025 17:38 Ungheria, approvata legge di Orban che vieta il Pride. Ue pronta a procedura d'infrazione - Sky TG24
  • 02/04/2025 22:13 Gli indici USA chiudono in rialzo - Soldionline
  • 02/04/2025 19:10 Tesla, vendite globali -13% sul 2024 nel primo trimestre. «Ritardi su Model Y» - Il Sole 24 ORE
  • 02/04/2025 20:30 Confindustria taglia il Pil 2025, +0,6%. Con la guerra dei dazi +0,2% - ANSA
  • 02/04/2025 18:42 TikTok, Amazon presenta un'offerta per acquistare l'app - Sky TG24
  • 02/04/2025 15:49 Come attivare Apple Intelligence in italiano con iOS 18.4 e aggiornare l'AI su iPhone, iPad e Mac - Geopop
  • 02/04/2025 17:59 La Nintendo Switch 2 è un azzardo perché non è un azzardo - Il Post
  • 02/04/2025 13:22 Whatsapp, Meta AI non si può togliere. Ecco come nascondere o silenziare la nuova funzione - Sky TG24
  • 02/04/2025 10:15 Realme 14x 5G, con l'offerta Amazon trovare di meglio è impossibile - Libero Tecnologia
  • 02/04/2025 21:52 Nanni Moretti ricoverato al San Camillo per infarto - Il Sole 24 ORE
  • 02/04/2025 19:27 Elisabetta Canalis torna single? L'indiscrezione della crisi con Georgian Cimpeanu - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 19:40 Grande Fratello, Shaila Gatta rompe il silenzio dopo la fine della storia con Lorenzo Spolverato - ComingSoon.it
  • 01/04/2025 14:41 Ecco chi saranno i quattro Beatles di Sam Mendes: i film in uscita ad aprile 2028 - Open
  • 02/04/2025 23:34 Milan-Inter di Coppa Italia in diretta 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham, si deciderà tutto al ritorno - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 20:23 La Juve di Tudor verso la Roma: doppia seduta e cena da Bonucci. Ma a Motta... - Tuttosport
  • 02/04/2025 23:32 Inzaghi furioso dopo il gol del Milan, lui spiega la frase urlata: "Non capivo" - Corriere dello Sport
  • 02/04/2025 23:09 Mourinho, video follia a Istanbul: colpisce l'allenatore del Galatasaray - Adnkronos
  • 02/04/2025 12:21 Vaccinazioni e screening, parte la campagna di prevenzione dell’Asst Lodi - Il Cittadino di Lodi
  • 01/04/2025 11:57 Microplastiche? Possono arrivare anche dalle gomme da masticare - Il Fatto Alimentare
  • 01/04/2025 19:00 L'obesità diventa "malattia", Italia verso ok a ddl per prevenzione e cure gratuite - Sky TG24
  • 02/04/2025 18:57 Tumore al pancreas, passi avanti nella ricerca: rallentare il cancro killer è ora possibile. Lo studio - Il Messaggero
giovedì 03 aprile 2025

Secondo Natura

Rubrica settimanale a cura di Aldo Martina, naturalista e scrittore di biologia.
Secondo Natura 19^ Puntata
L’entomologo Giovanni Timossi ci racconta in una intervista la sua seconda straordinaria scoperta circa un’altra farfalla notturna esclusiva delle Pale di San martino, la Sphaleroptera orientana meridionalis.
Secondo Natura 18^ Puntata
Per abbassare l’aggressività del partner gli animali adottano diverse tecniche di corteggiamento, talvolta molto curiose, per favorire l’incontro e l’accoppiamento. Anche la nostra specie ricorre in modo più o meno consapevole a questa strategia.
Secondo Natura 17^ Puntata
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono molto evidenti negli ambienti montani, in un’intervista Chiara Bettega, ricercatrice del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), ci aiuterà a comprendere questo fenomeno parlandoci anche della ricerca che conduce sul fringuello alpino delle Pale di San Martino.
Secondo Natura 16^ Puntata
Il canto degli uccelli ha ispirato numerosi artisti in particolare musicisti, in questa puntata viene spiegato perché gli uccelli cantano e come fanno, anatomicamente, ad emettere vocalizzi e suoni anche molto complessi.
Secondo Natura 15^ Puntata
La biologia e la medicina veterinaria sono le basi scientifiche su cui si articola l’attività giudiziaria applicata ai crimini commessi sugli animali. Ne parliamo con Rita Lorenzini, responsabile del laboratorio di diagnostica molecolare forense del Centro di referenza nazionale per la medicina forense veterinaria.
Secondo Natura 14^ Puntata
Cosa sono le piume, come nascono e perché. In questa puntata si parla della evoluzione e delle diverse funzioni di questo accessorio esclusivo degli uccelli, consentendo loro di vivere ovunque nel mondo.
Secondo Natura 13^ Puntata
Il cinghiale è entrato di forza nella cronaca quotidiana, soprattutto in relazione alla sua presenza in molte città fra cui Roma, ce ne parla in una intervista Andrea Monaco, zoologo di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
Secondo Natura 12^ Puntata
Puntata tutta dedicata alle più incredibili credenze sulle vipere, tanto diffuse quanto false, a cominciare dai famosi “lanci dagli elicotteri”.
Secondo Natura 11^ Puntata
Puntata dedicata agli scoiattoli che vivono in Italia, in particolare lo scoiattolo rosso europeo che molto facilmente incontriamo nei boschi delle nostre valli.
Secondo Natura 10^ Puntata
Come vedono gli animali? Puntata dedicata alle diverse capacità di percepire i colori fra i vertebrati, qualche aneddoto aiuta a comprendere meglio le peculiarità di alcune specie.
Secondo Natura 9^ Puntata
Nelle nostre montagne vivono autentici “relitti glaciali” cioè specie che durante il ritiro dei ghiacciai pleistocenici hanno trovato il loro ambiente di elezione alle alte quote. Si parla della lepre variabile, della pernice bianca e della farfalla Apollo.
Secondo Natura 8^ Puntata
Come fanno i picchi a sopportare l’accelerazione gravitazionale dovuta alle potenti percussioni contro il tronco degli alberi? Questo è l’argomento centrale della puntata, durante la quale si farà anche cenno ai sistemi di prevenzione dei danni da tambureggiamento sulle case.
Secondo Natura 7^ Puntata
Sono varie le strategie con le quali gli animali evitano o affrontano i rigori invernali, in questa puntata si parla di letargia anche in relazione agli unici due casi noti fra gli uccelli.
Secondo Natura 6^ Puntata
Le specie alloctone, cosiddette “aliene”, possono rappresentare un problema per le attività umane e soprattutto per la fauna locale, in questa puntata si parla del piccolo scoiattolo asiatico, noto con il nome di tamia siberiano, insediatosi da alcuni anni nel bellunese.
Secondo Natura 5^ Puntata
All’avvicinarsi della notte di San Silvestro occorre ricordare che i fuochi d'artificio, soprattutto quelli con il botto, rappresentano per gli animali una causa di forte stress, nella puntata si parla degli effetti devastanti documentati negli uccelli.
Secondo Natura 4^ Puntata
Il surriscaldamento dovuto al cambiamento climatico comporta effetti sulla biologia e sulla fisiologia delle specie animali che vivono negli ecosistemi più delicati. Ascoltiamo cosa sta succedendo alle renne di Babbo Natale.
Secondo Natura 3^ Puntata
È stata fotografata in Val Canali la puzzola, un elusivo mustelide di cui si erano perse le tracce in Trentino dagli anni ’50 dello scorso secolo.
Secondo Natura 2^ Puntata
Puntata dedicata alla simbiosi mutualistica tra animali e piante, in particolare si parla del bombo e dei suoi delicati morsi alle piante che ne accelerano le fioriture.
Secondo Natura 1^ Puntata
La Sattleria sophiae è una piccola falena che vive esclusivamente sull’Altopiano delle Pale di San Martino, ce ne parla Giovanni Timossi l’entomologo che l’ha scoperta.