“I rifiuti della
discarica Ponte di Ronco – Giaron sono pericolosi?”. È questa la domanda posta
nell’interrogazione alla Provincia dal consigliere Alessio Manica (Pd) in
merito alla discarica nel comune di Canal San Bovo, dove vengono conferiti i
resti del cantiere del Bypass ferroviario di Trento. “Da dicembre 2024 – scrive Manica – è iniziato
un quotidiano passaggio di camion che attraversano il centro di Canal San Bovo,
diretti alla discarica Ponte di Ronco – Giaroni. Nelle ultime settimane grossi automezzi
conferiscono al sito materiali e terre provenienti dal cantiere del Bypass
ferroviario di Trento, destando nella popolazione del Vanoi una certa
preoccupazione dovuta alla presenza, in alcune parti del cantiere, di terre
potenzialmente inquinate dovute alla passata ubicazione in loco di alcune
fabbriche come l’ex Carbochimica o l’ex Sloi. Secondo la valutazione tecnica ed
economica realizzata da Nuova Ecologia srl nel 2016, la Ponte di Ronco –
Giaroni nasce come una discarica per rifiuti inerti che è stata oggetto, nel
corso degli anni, di una serie di studi e adeguamenti. Sul sito della discarica
si prevede un totale volumetrico di conferimenti che si aggira attorno ai 250.000 metri cubi
di materiale pari a circa 665.000 tonnellate, di cui alla fine del 2024 ne sono
state assegnate solo una minima parte del totale”.
Oltre alla notevole quantità possibile di rifiuti stoccabili, i dubbi maggiori della popolazione del Vanoi, riguardano proprio la pericolosità dei materiali. “Stando alla situazione descritta in premessa – prosegue Manica – ci sono quindi dei punti ancor poco chiari in merito al grado di pericolosità dei materiali che possono essere conferiti, in particolare se si prende in considerazione che l’impianto si trova a ridosso delle sponde del torrente Vanoi. La necessità di un chiarimento da parte della Giunta provinciale, vista la preoccupazione degli abitanti della valle del Vanoi, risulta essere quindi indispensabile e dovuta”. Manica chiede quindi alla Giunta Provinciale di sapere se il sito sarà oggetto di rilievi e analisi e qual è il livello di pericolosità dei rifiuti che possono essere conferiti in discarica (e in particolare quale sia la pericolosità dei materiali provenienti dal Bypass). Inoltre, il Consigliere Provinciale chiede se il sito sia dotato di accorgimenti per evitare il contatto tra le sostanze inquinanti e il torrente Vanoi.