Sommario

  • 31/03/2025 20:48 Marine Le Pen condannata all'ineleggibilità per 5 anni (non potrà candidarsi all'Eliseo) e a 4 anni di prigione per frode - Corriere della Sera
  • 31/03/2025 19:26 Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore - Adnkronos
  • 31/03/2025 17:02 Il primo sviluppo concreto nelle nuove indagini sul delitto di Garlasco - Il Post
  • 31/03/2025 15:44 Trieste, anziana trovata morta in casa con un taglio alla gola: fermata una donna - la Repubblica
  • 31/03/2025 17:06 Le mani dell'azienda italo-thailandese sul grattacielo crollato a Bangkok e le sospette irregolarità - Today
  • 31/03/2025 18:39 Maturità 2025, le date: come funziona e cosa cambia. Il voto in condotta sarà decisivo per l'esame - Il Messaggero
  • 31/03/2025 19:51 Da Forza Italia ai dem a +Europa: tutti i no ai volenterosi di Calenda. Schlein: “Decida dove stare” - la Repubblica
  • 31/03/2025 19:37 Distrutto in un incendio un concessionario Tesla a Torre Angela. C'è anche la pista anarchica: bruciate 17 auto elettriche. Musk: «Terrorismo» - Corriere Roma
  • 31/03/2025 09:39 Omicidio Partinico, Gioacchino Vaccaro morto per difendere il figlio. Arrestati due uomini - Sky TG24
  • 31/03/2025 13:38 Migranti, Ue: "Decreto per Cpr in Albania in linea con la legge europea" | Meloni: "Premiato il nostro coraggio" - Tgcom24
  • 31/03/2025 21:09 Guerra Ucraina - Russia, le news. Media: “Zelensky si prepara al voto per questa estate” - la Repubblica
  • 31/03/2025 18:24 Qatargate, arrestati 2 collaboratori di Netanyahu. Il premier interrogato - Il Fatto Quotidiano
  • 31/03/2025 22:05 Trump e il terzo mandato, le quattro strade - Corriere della Sera
  • 31/03/2025 22:43 Soldati di leva in aumento in Russia, 160.000 entro luglio - ANSA
  • 31/03/2025 23:18 Bufera sui dazi, crollano le Borse. L'Ue prepara la risposta  - Notizie - ANSA
  • 31/03/2025 20:22 Perché Poste Italiane si è presa Tim - Il Post
  • 31/03/2025 18:08 Trump, dazi reciproci per tutti i Paesi. Si valutano tariffe universali al 20% - Il Sole 24 ORE
  • 31/03/2025 22:14 L'ansia di Blackrock per i dazi. Larry Fink: "Gli Usa risolvano il nodo del debito o il dollaro rischia" - HuffPost Italia
  • 31/03/2025 09:19 Google Maps al posto di Mappe: con iOS 18.4 si potranno scegliere le app per navigazione e traduzione - DDay.it
  • 31/03/2025 12:14 Il meglio della Festa delle Offerte di Primavera: scopri i prodotti più venduti - Multiplayer
  • 31/03/2025 13:53 Pirelli lancia il nuovo P Zero - La Provincia di Cremona
  • 31/03/2025 09:16 Giornata mondiale del Backup: la regola del 3-2-1 e le poche semplici pratiche che salvano i dati (e la vita) - Qdpnews
  • 31/03/2025 23:03 Grande Fratello, le pagelle della finale: Signorini il Capitano (8), Shaila inopportuna (3), Lorenzo giocatore - Il Messaggero
  • 31/03/2025 20:15 Monica Setta, operazione d'urgenza a Roma: «Ho avuto un'occlusione intestinale causata da un'ernia strozzata». - Leggo.it
  • 31/03/2025 18:46 Tredici Pietro: “Non mi sento più un impostore. Papà Gianni Morandi ha detto che il disco è bello” - la Repubblica
  • 31/03/2025 13:45 Grande Fratello, Mariavittoria a Zeudi: “Ti sei fatta Tizio, Caio e Sempronio per poter arrivare in finale” - movieplayer.it
  • 31/03/2025 18:30 Live Hellas Verona - Parma - Serie A: Punteggi & Highlights Calcio - 31/03/2025 - eurosport.it
  • 31/03/2025 22:59 Serie A: pari e fischi per la Lazio all'Olimpico, 1-1 col Torino - ANSA
  • 31/03/2025 22:19 Haaland infortunio alla caviglia, a rischio per Norvegia-Italia: come sta e quanto starà fermo - Corriere della Sera
  • 31/03/2025 10:47 Inter e Napoli, la corsa scudetto: il calendario delle ultime otto giornate - Corriere dello Sport
  • 31/03/2025 17:34 Alzheimer, scoperto il legame tra la qualità del sonno e il rischio di sviluppare la malattia. La ricerca - Il Messaggero
  • 31/03/2025 16:24 Allarme per un nuovo virus respiratorio in Russia, ma le autorità smentiscono - RaiNews
  • 31/03/2025 09:46 Si allarga il richiamo del petto di pollo al forno. Ritirato anche integratore - Il Fatto Alimentare
  • 31/03/2025 09:38 Diabete e obesità, il “super-scudo” salva-cuore previene infarto e ictus - Il Sole 24 ORE
martedì 01 aprile 2025
-

Nel prossimo fine settimana del 22 – 23 marzo circa 200 volontari e volontarie delle nove delegazioni in provincia saranno nelle piazze di tutto il Trentino con materiale informativo e con il pacchetto della salute in cucina.

Ricordiamo che la Lilt è presente nel Primiero con una delegazione e un ambulatorio, trasferito da Mezzano a Imèr nell’ultimo mese, ed è aperto tutti i giovedi pomeriggio dalle 14,30 alle 17 al piano terra dell’ex Municipio di Imer con telefono 0439 725322.

L’iniziativa della Lilt lancia la Settimana per la prevenzione, evidenziando l'importanza di uno stile di vita sano. Come sottolineato da Galligioni, “Bisogna mangiare sano e fare attività fisica.” Fare prevenzione significa ridurre l’esposizione a fattori di rischio per la salute, favorendo una vita più lunga e di migliore qualità. In effetti, un sano stile di vita può ridurre del 40% la probabilità di sviluppare tumori. Pertanto, la Settimana oncologica della Lilt, in programma dal 15 al 23 marzo, si concentrerà su questo aspetto fondamentale.

In continuità con questo obiettivo, sarà materiale informativo e il pacchetto della salute in cucina, che comprende una zuppa di cereali e legumi e olio evo. Questo è un passo importante verso la promozione di un’alimentazione consapevole, un tema al centro di questa edizione della campagna, supportata dalla produzione di una nuova brochure. Infatti, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), il 35% dei casi di cancro è riconducibile ad abitudini alimentari sbagliate.

Inoltre, è fondamentale considerare che l’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile per il cancro. È allarmante notare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo mette in evidenza come le scelte alimentari e uno stile di vita attivo siano decisivi nella prevenzione dei tumori, poiché sono incluse tra le cause di cancro prevedibili.

L’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile di cancro. È fondamentale considerare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo interpella ciascuno di noi a riflettere sulle proprie abitudini. Tra le cause di cancro prevedibili, è citato anche il basso consumo di frutta, verdura e fibre. Infatti, le linee guida raccomandano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura: in Trentino, solo il 9,4% della popolazione segue questa indicazione (contro il 7% nazionale), mentre il 48,3% ne consuma almeno 3 porzioni (in Italia il 38%).

Di conseguenza, sarà un’occasione importante per ribadire le regole per una buona alimentazione, come ad esempio evitare i cibi ultra-processati. Questi alimenti, pur essendo protagonisti del carrello della spesa di oggi, devono essere consumati con cautela poiché contengono grassi, additivi, emulsionanti e molti zuccheri. Infatti, Mario Cristofolini, presidente della Lilt del Trentino, raccomanda di prestare attenzione a questi aspetti. Inoltre, è importante dire no anche all’abuso di alcol e a un’eccessiva esposizione al sole, fattori che amplificano ulteriormente il rischio di sviluppare patologie oncologiche.

È quindi cruciale mantenere alta l’attenzione, al troppo sole e alle lampade UV, poiché tanti tumori della pelle derivano dalle scottature solari, con effetti particolarmente dannosi sui bambini. Pertanto, si raccomanda di mantenere un’attività fisica regolare, praticando esercizio aerobico, anche tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. Infine, è importante ricordare che ogni giorno, sette trentini ricevono la diagnosi di tumore; questi dati devono spingerci a prendere coscienza e a mettere in pratica le strategie preventive per combattere i fattori di rischio associati alla nutrizione e al comportamento quotidiano.

È fondamentale praticare attività fisica regolarmente tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. La prevenzione è essenziale, poiché “ogni giorno sette trentini ricevono diagnosi di tumore che possono portare alla morte”, ha spiegato Enzo Galligioni, vicepresidente della Lilt Trentino. Tra i tumori più aggressivi, i più comuni sono quelli ai polmoni, intestino, colon retto e mammella. “Di quei sette che ogni giorno si ammalano di tumore, circa quattro ogni giorno muoiono. Almeno la metà dei tumori oggi sono evitabili, perché ne conosciamo le cause, come l'abitudine al fumo, la cattiva alimentazione, la sedentarietà e l’alcol eccessivo”, ha detto ancora Galligioni. Tali sono quindi cause spesso sottovalutate. La prevenzione non è solo una questione individuale, ma anche un problema sociale. “Se si ammalano in tanti bisogna curarli – ha continuato Galligioni – Curare significa affrontare conseguenze concrete. Ci sono tante cose da migliorare a livello istituzionale”, ha concluso Galligioni. Quindi, è indispensabile mobilitare la comunità per rafforzare le misure di prevenzione e sensibilizzazione riguardo agli stili di vita sani.

Nemico della prevenzione è anche il fumo, strettamente correlato al cancro al polmone e al rischio di contrarre altre forme tumorali. In effetti, la sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. “La mattina ragazzi e ragazze che vanno a scuola hanno già la sigaretta in mano alle 8 di mattina. Il 21% dei trentini dai 18 ai 60 anni fuma”, ha aggiunto. Questa situazione evidenzia l'importanza di interventi precoci. “Quando hanno cominciato è già tardi. Bisogna fare informazione nelle scuole, nelle famiglie”, sottolinea l'esperto. Inoltre, l'esempio nella trasmissione delle buone abitudini a tavola si rivela determinante. Infatti, “Se fin da bambini si impara a mangiare sano, il rischio di incorrere nel tumore cala”. Non esiste una dieta universale – ha premesso Carlo Pedrolli, direttore dell’Unità di dietetica e nutrizione clinica – “I bambini sono recettivi ai comportamenti degli adulti”, quindi, è fondamentale che i genitori e gli educatori diano il buon esempio.

Ulteriori info sul sito : http://lilttrento.it/